Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti
Vita di città

“Giornata del Ricordo delle Foibe”: il Sindaco Bruno il 10 febbraio al Monumento ai Caduti

Il Sindaco interverrà ad una diretta fb con Fausto Biloslavo, noto giornalista inviato di guerra e autore del libro “Verità infoibate”

Il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, parteciperà mercoledì 10 febbraio, alle ore 10.00, alla Giornata del Ricordo, al Monumento ai Caduti, delle vittime delle foibe.

L'evento è organizzato, con il patrocinio del Comune, dall'associazione Puntoit, insieme al Comitato 10 Febbraio. Nel corso della cerimonia il Sindaco deporrà una corona di fiori sul cippo, voluto dalla Città di Andria, in memoria delle vittime delle Foibe e degli esuli di Dalmazia, Istria e Fiume. Il Sindaco parteciperà pure, nella stessa giornata, alle ore 20.30, alla diretta facebook (sulla pagina puntoit) organizzata dalla omonima associazione e alla quale interverrà anche Fausto Biloslavo, noto giornalista inviato di guerra e autore del libro "Verità infoibate".

"Pur avendo negli occhi le immagini dei resti umani recuperati dalle bocche delle foibe e dei volti dei 300.000 istriani costretti ad abbandonare le province italiane della Venezia Giulia, questa Giornata – sottolinea il Sindaco - deve conservare la natura di evento che ricorda quel che è accaduto, rifiutando ogni forma di odio o disprezzo o pregiudizio. Questa Giornata deve avere il compito, direi pedagogico, di favorire la conoscenza di quel che è accaduto perchè sia di insegnamento e monito alle generazioni di oggi e di domani. Una conoscenza che, in passato, ha visto parte attiva questo Comune con i così detti "Viaggi della Memoria" nei quali tanti nostri studenti delle scuole medie superiori hanno potuto partecipare ad esperienze, in presa diretta, fisica, visiva, emotiva, dei luoghi più tragici della follia umana: dai lager nazisti alla Risiera di San Saba, alle foibe del Carso, agli eccidi nazisti di militari italiani nell'isola greca di Kos. Tutti luoghi nei quali è stata rinnovata, e deve rinnovarsi ogni giorno, non solo il ricordo, ma anche la lezione formativa che se ne deve trarre per i nostri figli. Questo spiega, una volta di più, la necessità che sia la scuola a fare memoria, insieme a tutta la società, di quel che è stato evitando ogni retorica. E questo spiega la scelta di patrocinare una Giornata che appartiene a tutti senza distinzioni".
locandina
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • monumento ai caduti andria
  • giorno del ricordo
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.