Giornata contro la violenza sulle donne, campagna Polizia di Stato
Giornata contro la violenza sulle donne, campagna Polizia di Stato
Attualità

Giornata contro la violenza sulle donne, campagna Polizia di Stato: “Questo non è amore”

Effettuate diverse iniziative ad Andria, Barletta, Trani e Canosa di Puglia

Nella giornata dedicata al contrasto della violenza di genere, la Questura di Barletta Andria Trani ribadisce la centralità dell'azione di contrasto nel panorama delle attività preventive e repressive che quotidianamente impegnano le donne e gli uomini della Polizia di Stato sul territorio.

Nell'ambito della campagna permanente della Polizia di Stato "Questo non è amore", sono state effettuate diverse iniziative ad Andria, Barletta, Trani e Canosa di Puglia. I poliziotti hanno incontrato diversi ragazzi di alcune scuole della provincia per sensibilizzare i giovani sul fenomeno e distribuire l'opuscolo realizzato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ideato quale utile strumento per diffondere informazioni sul fenomeno, sugli strumenti di tutela, con un approfondimento sulla misura di prevenzione dell'ammonimento del Questore.
Giornata contro la violenza sulle donne, campagna Polizia di StatoGiornata contro la violenza sulle donne, campagna Polizia di StatoGiornata contro la violenza sulle donne, campagna Polizia di StatoGiornata contro la violenza sulle donne, campagna Polizia di Stato
  • polizia
  • violenza sulle donne
  • Polizia di Stato Andria
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere Gli studenti dedicano un'intera giornata alla prevenzione e alla sensibilizzazione con la Polizia di Stato
L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne Organizzata una campagna di comunicazione e responsabilizzazione che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema
La Polizia di Stato nell' ITT Jannuzzi di Andria contro la violenza di Genere La Polizia di Stato nell' ITT Jannuzzi di Andria contro la violenza di Genere Nella scuola un gazebo per parlare del "Codice Rosso"
Studenti della scuola “Sandro Pertini” in prima linea contro la violenza sulle donne Studenti della scuola “Sandro Pertini” in prima linea contro la violenza sulle donne Un flash mob in occasione del 25 novembre
"Morire al femminile" reading di e con il prof. Giuseppe Losappio "Morire al femminile" reading di e con il prof. Giuseppe Losappio Il 26 novembre, alle ore 20 presso la biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino"
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: altre iniziative previste ad Andria Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: altre iniziative previste ad Andria A cura dell’Associazione RiscoprirSi… – APS e del Centro Uomini Autori di Violenza FLEXUS
L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere Nella scuola di viale Gramsci un gazebo della Questura BAT per parlare del "Codice Rosso"
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.