Seminario sicurezza urbana
Seminario sicurezza urbana
Politica

Giorgino, Liceo Scientifico: "In corso procedure per allaccio luce e gas nuova struttura"

Messe in campo ogni "utile iniziativa per soluzione a problematiche sopraggiunte"

In merito alla vicenda del Liceo Scientifico "R. Nuzzi" è intervenuto il Presidente Nicola Giorgino con una nota inviata anche al Dirigente del Plesso Scolastico, prof. Michelangelo Filannino con la quale ha riferito sullo stato dell'arte dei lavori afferenti la realizzazione della struttura del Liceo Scientifico "R. Nuzzi" comunicando che "il ritardo degli interventi richiesti per l'adeguamento ed il relativo completamento delle opere previste, è dovuto prevalentemente ad una serie di problemi legati alla modalità di esecuzione dei lavori fin qui eseguiti, per i quali è stato necessario procedere a degli approfondimenti di natura tecnico-amministrativi convocando appositi tavoli tecnici con il R.U.P., il Direttore dei Lavori, la Commissione di collaudo e la stessa Impresa, al fine di poter addivenire alla risoluzione delle problematiche sorte in corso d'opera onde definire le procedure necessarie per realizzare gli adeguamenti richiesti per la struttura in tutte le sue parti entro e fuori terra aldilà della necessità di completare lo spazio esterno del medesimo edificio scolastico.
Situazioni queste che hanno determinato conseguentemente anche una necessaria verifica tecnico-contabile di tutti i lavori eseguiti e da completarsi, comparando il progetto definitivo a cura dell'Amministrazione con quello definitivo con le migliorie proposte dall'impresa aggiudicataria ed il progetto esecutivo.

Quanto alla problematica legata alla vicenda della fornitura dei servizi energetici elettrico e termico, si precisa che gli uffici preposti di questo Ente, si sono già attivati, predisponendo gli atti necessari per l'avvio dell'iter tecnico-amministrativo utili per garantire alla struttura la fornitura di energia elettrica e di metano, tant'è che con Determinazione Dirigenziale n. 1309 del 23/11/2017 del Settore Edilizia, Manutenzione ed Impianti Termici, ha provveduto ad impegnare le somme necessarie per l'accettazione del preventivo e successivo pagamento degli oneri per l'allaccio, effettuato in data 02/12/2017 a cui ha seguito la validazione della richiesta da parte dell'Azienda Enel Energia in data 13/12/2017. Contestualmente l'Azienda distributore reti Italgas, il giorno 13 dicembre u.s. ha richiesto di fissare la data del sopralluogo preliminare congiunto con la Stazione Appaltante e l'impresa esecutrice dei lavori di ampliamento del plesso scolastico per la definizione delle procedure di esecuzione dei lavori di allaccio".
Si ribadisce la ferma volontà del Presidente avv. Nicola Giorgino, a "porre in essere ogni utile iniziativa di indirizzo tesa alla rapida risoluzione delle problematiche tecniche sopraggiunte al fine di garantire il legittimo diritto allo studio degli studenti e di consentire il regolare svolgimento delle lezioni".
  • Provincia Bat
  • Nicola Giorgino
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Progetto di didattica matematica innovativa dello Scientifico "Nuzzi" di Andria selezionato tra i migliori 30 d'Italia Progetto di didattica matematica innovativa dello Scientifico "Nuzzi" di Andria selezionato tra i migliori 30 d'Italia Il professor Ugo Morra, docente di matematica e fisica, è ideatore del progetto “Workout matematico: sfida per menti agili”
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.