Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Cronaca

Giorgino, Gentile, Marmo: botta e risposta sull'Ospedale

Il Nosocomio è stato il primo ad esser visitato dal blitz a sorpresa del neo Assessore. La relazione: «Sporcizia, macchinari vetusti, scarse misure di sicurezza»

La relazione del neo Assessore alla Sanità, Elena Gentile, dopo il blitz a sorpresa nell'Ospedale "Bonomo" di Andria è laconica: «sporcizia nei reparti, macchinari di venti anni fa, scarse misure di sicurezza, pavimenti rotti, ascensori bloccati e strade di accesso occupate dalle auto». Da Andria, l'assessore della Giunta Vendola, ha cominciato un tour nelle strutture sanitarie pubbliche regionali che ha portato a pesanti rilievi in un contesto dove cura e precisione dovrebbero essere al primo posto. Il lavoro dei medici ed infermieri è messo a dura prova proprio dalle difficoltà strutturali ed organizzative nelle quali le Asl sono da tempo cadute. I dati parlano, per l'Ospedale di Andria, di meno di 200 posti letto, in un contesto provinciale nel quale la media per 1000 abitanti è di 1,9. Un dato bassissimo se si considera che per gli standard minimi di assistenza il dato dovrebbe essere di 3,5 posti letto per mille abitanti. Da tempo ormai si parla di un nuovo grande ospedale nella BAT costruito sulla direttrice Andria - Canosa per servire tutto l'hinterland, ma i fondi sono sempre meno strozzati da un Piano di Rientro Sanitario che da qualche giorno ha visto sbloccare l'assunzione di pochissimo personale utile ad affievolire leggermente le difficoltà.

Il mondo politico non ha tardato a far sentire la propria voce su questo argomento a partire dal Vice Presidente del Consiglio regionale, nonchè Presidente del Consiglio Comunale di Andria, Nino Marmo (Pdl), che in una nota dello scorso 29 marzo disse: «Ho appreso ed apprezzato la notizia relativa alla visita a sorpresa all'ospedale di Andria, al fine di verificare la condizione della struttura e la qualità delle cure riservate ai degenti - dice Nino Marmo - spero che la sua iniziativa possa servire da stimolo e pungolo affinché la dirigenza "cominci" a prendersi cura di un ospedale fondamentale nel territorio a nord di Bari, che ha proseguito la sua attività, nel suo ruolo fondamentale di ospedale di emergenza-urgenza, grazie anche e soprattutto alla abnegazione e allo spirito di sacrificio e dovere di tutto il personale medico e paramedico. Serve l'adeguamento delle superfici resesi libere dal trasferimento del reparto di Rianimazione e delle sale operatorie per avvicinarsi alla dotazione dei posti letto e, non meno importante, l'adeguamento delle risorse umane, in particolare infermieristiche».

Ma il Sindaco della Città di Andria, Nicola Giorgino (Pdl), ha ieri lanciato il suo monito nei confronti di un blitz che non cambia la necessità di avviare al più presto le procedure per la costruzione del nuovo nosocomio: «Ci sentiamo anche un po' presi in giro dal fatto che solo oggi qualcuno in Regione nota l'obsolescenza di alcuni macchinari o la pavimentazione rotta. La situazione appare grottesca e, francamente, siamo arrabbiati e sfiduciati. Infatti, così come fatto presente in passato, a malincuore constatiamo che il diritto alla salute, costituzionalmente sancito e garantito, non trova riscontro nella Bat, visto che abbiamo il più basso numero di posti letto per abitante della Regione Puglia - ha proseguito Giorgino - Questo territorio continua, così, ad essere discriminato senza ragioni apparenti. Non vorremmo che vi siano delle implicazioni politiche nelle scelte a danno dei cittadini di questa provincia, operate con incredibile grave puntualità dalla Giunta Vendola. Siamo, quindi, sinceramente stufi delle parole e delle promesse. Sul nuovo ospedale di Andria, volto a coprire anche i bisogni delle popolazioni a noi vicine della provincia, è giunto il momento delle certezze».

La replica dell'Assessore Gentile non è tardata ed è giunta dopo poco in risposta alla missiva del Sindaco di Andria: «Ho profondo rispetto per i sindaci che rappresentano istanze e dolori delle proprie comunità e per questo mi sento di tranquillizzare il sindaco Giorgino, che s'è detto "preso in giro" dalla visita non annunciata al "Bonomo". Continuerò infatti con i sopralluoghi, certamente tornando dove ho notato che qualcosa non va - dice la Gentile - Le ispezioni non vogliono di certo risolvere problemi annosi e stratificati, ma vogliono essere uno stimolo alla responsabilizzazione del sistema sanitario tutto».
  • Nicola Giorgino
  • Ospedale Bonomo
  • sindaco di andria
  • nino marmo
  • elena gentile
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Presente una delegazione di calciatori e staff tecnico insieme all'assessore Viviana Di Leo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.