Giorgino da Salvini
Giorgino da Salvini
Politica

Giorgino alla manifestazione leghista: «Triste spettacolo»

Le opposizioni contro l’uso della fascia tricolore da parte del Sindaco. Rammaricato della presenza Vitali (FI)

C'era anche il sindaco di Andria Nicola Giorgino, sul palco di Firenze alla manifestazione di Matteo Salvini, numero uno della Lega Nord, per il "no" al referendum del prossimo 4 dicembre. Con tanto di fascia tricolore, il Sindaco ha parlato al popolo leghista soffermandosi nel suo intervento sul tema del taglio di trasferimenti da parte dello Stato ai Comuni. «Con questa riforma — ha detto Giorgino — si toglie potere ai sindaci mentre noi vogliamo essere protagonisti del cambiamento e della crescita economica».

Una presenza quella dei sindaco di Andria che non è passata inosservata e che «ha indignato e lasciato amareggiati non pochi cittadini andriesi», commentano in una nota i gruppi politici di opposizione "Progetto Andria", "Lista Emiliano" e "Fortunato sindaco di Andria". Definiscono un «un triste spettacolo» vedere il proprio Sindaco partecipare «giulivo ad una manifestazione di un partito che ha la parola "Nord" già nel nome, guidata da un personaggio, Salvini, che per anni ha detto cose tremende sui meridionali».

Organizzata per illustrare le ragioni del "no" al referendum, la sensazione è che la manifestazione di Salvini avesse anche un altro valore. «È evidente - dicono le opposizioni - che la scelta di partecipare all'evento ha a che fare con le dinamiche interne al centrodestra e con il futuro riposizionamento di Giorgino stesso. Ma a tal proposito il Sindaco è libero di fare quello che vuole. La cosa che ci ha stupiti è stata vederlo su quel palco indossando la fascia tricolore, ossia vederlo lì in rappresentanza della città che governa. Questo non possiamo mandarlo giù». A sostegno di questa convinzione, i gruppi di opposizione si rifanno alla legge «che - spiegano - è chiara: s'invitano i Sindaci a fare "un uso corretto e conveniente della fascia tricolore", nella consapevolezza "della dignità e del decoro della carica, e tale da non scalfire la realtà dello Stato come elemento di unità giuridica". Sottolineiamo qui le parole "unità giuridica". Non ci sembra la manifestazione di un partito vada in quel senso. La fascia, si legge in seguito, è "finalizzata a rendere palese la differenza tra il Sindaco e gli altri titolari di pubbliche cariche e, nel contempo, sottolinea l'impegno che il Sindaco si assume nei confronti dello Stato e della comunità locale».

«Ecco che Andria si è trovata rappresentata su quel palco senza che alcuno dei suoi cittadini si fosse espresso in merito».

«Caro Sindaco, il suo futuro politico sono affari suoi e le auguriamo il meglio. Ma per favore non usi la nostra città per i suoi interessi personali. Rappresentare Andria all'evento di un partito che per anni si è dimostrato spietato con il Mezzogiorno, apertamente schierato, tra l'altro, su un tema delicato come quello del Referendum, è uno spettacolo a cui speriamo di non dover più assistere. Senza quella fascia le sue scelte rappresentano lei soltanto, ma con indosso quella, d'ora in poi, tenga conto dei cittadini che amministra», concludono i componenti di "Progetto Andria", "Lista Emiliano" e "Fortunato sindaco di Andria".

Non solo ha scatenato l'ira del centrosinistra andriese la partecipazione di Giorgino a Firenze (c'era anche il sindaco di Foggia, Franco Landella) ma non è piaciuta neanche al coordinatore regionale di Forza Italia, l'on Luigi Vitali il quale si è addirittura detto «rammaricato per la partecipazione di alcuni rappresentanti istituzionali pugliesi alla manifestazione».

Anche per il forzista l'iniziativa aveva un sapore altro rispetto al semplice evento contro la riforma costituzionale di Renzi, si è trasformata infatti «nel tentativo di investitura dell'esponente leghista a leader di una coalizione con cui, naturalmente, non si è confrontato. Possiamo dire, dunque, di essere stati facili profeti giorni fa, sostenendo che fosse inopportuno parteciparvi. È stato quantomeno fastidioso, perciò, vedere esponenti del Sud e della Puglia su un palco, mentre si stava realizzando un endorsement ad un politico che non è neppure del loro partito».
  • Nicola Giorgino
  • noi con salvini
  • matteo salvini andria
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Centrodestra Andria: "Vizi privati e pubbliche virtù! L’Amministrazione Bruno ha i piedi d’argilla" Centrodestra Andria: "Vizi privati e pubbliche virtù! L’Amministrazione Bruno ha i piedi d’argilla" Nota di Forza Italia, Movimento Pugliese, Andria Nuova, La Torre, Azione, FdI e Lega Salvini
Lega per Salvini (Coordinamento Cittadino): "Andria è una città in balia delle onde. L’indimenticabile PD latita ma accusa" Lega per Salvini (Coordinamento Cittadino): "Andria è una città in balia delle onde. L’indimenticabile PD latita ma accusa" Nota del Segretario della Lega Paola Albo e del consigliere comunale Antonio Scamarcio
Fratelli d'Italia e Lega Andria: nuovo attacco alla nomina di Griner come Amministratore Unico dell'AndriaMultiservice Fratelli d'Italia e Lega Andria: nuovo attacco alla nomina di Griner come Amministratore Unico dell'AndriaMultiservice «Ad una certa parte politica tutto è concesso. Senza vergogna, senza ritegno»
Francesco Lullo è ufficialmente il nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia Francesco Lullo è ufficialmente il nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia Adesso si attendono le decisioni degli esponenti di partito e consiliari, mentre sarebbe pronta una lettera da inviare all'ex Cavaliere
Anche da Andria all'assemblea generale Lega Puglia: presente Matteo Salvini Anche da Andria all'assemblea generale Lega Puglia: presente Matteo Salvini L'assise è in programma a Bari, sabato 11 Dicembre 2021
Lega per Salvini premier Andria: "Dimensionamento scolastico, scelte scellerate dell'Amministrazione Bruno" Lega per Salvini premier Andria: "Dimensionamento scolastico, scelte scellerate dell'Amministrazione Bruno" Nota del Coordinamento cittadino, Gruppo consiliare Lega per Salvini premier Andria
Rinnovo vertici della Lega nella Bat: l' andriese Marco Di Vincenzo sarà vice coordinatore provinciale e Paola Albo Commissario di Andria Rinnovo vertici della Lega nella Bat: l' andriese Marco Di Vincenzo sarà vice coordinatore provinciale e Paola Albo Commissario di Andria Commissario provinciale sarà Ruggiero Grimaldi, il più suffragato della lista Lega al comune di Barletta. Franco Pollice al Dipartimento regionale per la Giustizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.