Don Geremia Acri
Don Geremia Acri
Attualità

Gioco d'azzardo, una piaga sociale: ad Andria si spendono 2151 euro pro capite

Mons. D’Urso (Pres. Naz. della Consulta antiusura): "Lo stato è disinteressato"

Non di gioco d'azzardo ma d'azzardo e basta si parla. Perchè non si tratta di un gioco ma di un vera e propria piaga sociale.

Di questo si è parlato oggi ad Andria con il Mons. Alberto D'Urso, Presidente Nazionale della Consulta anti-usura, che si è espresso a tal riguardo con parole dure: "La politica dello Stato nei confronti di questa piaga sociale è quella del disinteresse. O, a voler dir meglio, dell'interesse, quello economico".

A parlare, infatti, sono proprio i numeri: 10 miliardi di euro sono stati incassati dallo Stato, mentre altri 90 miliardi sono di altre agenzie. Questo solo nel 2017.

"Un guadagno che va a scapito della gente più debole, di chi ha dipendenze negative ed esperienze di compulsività. Lo Stato dovrebbe avere funzione educativa, così come dovrebbe occuparsene anche la Chiesa, la scuola e la famiglia", conclude Mons. D'Urso. A far sentire la voce della Diocesi rispetto a questa difficoltà e il Vescovo Luigi Mansi: "Bisogna accettare l'aiuto esterno. Riconoscere la patologia è il primo passo, accettarla con lucidità e coraggio; ma la buona volontà non è sufficiente e bisogna permettere che un professionista affianchi questo percorso".

"A solo tre mesi dall'inaugurazione dello sportello andriese di contrasto alla ludopatia, si sono registrati nella nostra città ben 35 casi", spiega la psicologa e psicorterapeuta Liliana D'Avanzo, mentre l'associazione Migrantes parla di una piaga sociale che non colpisce solo il giocatore ma tutta la famiglia, con una spesa di 216 milioni di euro in gioco d'azzardo, 2151 euro pro capite. Questo accade ad Andria.

Lo sportello "Vinco io", lo ricordiamo, è operativo in via Pellegrino Rossi, 41, ad Andria, raggiungibile contattando il 333 64 66 548 oppure il numero verde 800589346.
  • gioco d'azzardo
  • Associazione Migrantes
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
“Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste “Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 19.30, presso il Museo diocesano, in via de Anellis, 46
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.