Don Geremia Acri
Don Geremia Acri
Attualità

Gioco d'azzardo, una piaga sociale: ad Andria si spendono 2151 euro pro capite

Mons. D’Urso (Pres. Naz. della Consulta antiusura): "Lo stato è disinteressato"

Non di gioco d'azzardo ma d'azzardo e basta si parla. Perchè non si tratta di un gioco ma di un vera e propria piaga sociale.

Di questo si è parlato oggi ad Andria con il Mons. Alberto D'Urso, Presidente Nazionale della Consulta anti-usura, che si è espresso a tal riguardo con parole dure: "La politica dello Stato nei confronti di questa piaga sociale è quella del disinteresse. O, a voler dir meglio, dell'interesse, quello economico".

A parlare, infatti, sono proprio i numeri: 10 miliardi di euro sono stati incassati dallo Stato, mentre altri 90 miliardi sono di altre agenzie. Questo solo nel 2017.

"Un guadagno che va a scapito della gente più debole, di chi ha dipendenze negative ed esperienze di compulsività. Lo Stato dovrebbe avere funzione educativa, così come dovrebbe occuparsene anche la Chiesa, la scuola e la famiglia", conclude Mons. D'Urso. A far sentire la voce della Diocesi rispetto a questa difficoltà e il Vescovo Luigi Mansi: "Bisogna accettare l'aiuto esterno. Riconoscere la patologia è il primo passo, accettarla con lucidità e coraggio; ma la buona volontà non è sufficiente e bisogna permettere che un professionista affianchi questo percorso".

"A solo tre mesi dall'inaugurazione dello sportello andriese di contrasto alla ludopatia, si sono registrati nella nostra città ben 35 casi", spiega la psicologa e psicorterapeuta Liliana D'Avanzo, mentre l'associazione Migrantes parla di una piaga sociale che non colpisce solo il giocatore ma tutta la famiglia, con una spesa di 216 milioni di euro in gioco d'azzardo, 2151 euro pro capite. Questo accade ad Andria.

Lo sportello "Vinco io", lo ricordiamo, è operativo in via Pellegrino Rossi, 41, ad Andria, raggiungibile contattando il 333 64 66 548 oppure il numero verde 800589346.
  • gioco d'azzardo
  • Associazione Migrantes
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.