Gioco d'azzardo
Gioco d'azzardo
Attualità

Gioco d'azzardo: ad Andria si spendono ogni anno 216 milioni di euro

"Boom" nel Nord Barese; 60 i casi di dipendenza giunti allo sportello "vinco IO"

"Al gioco d'azzardo si perde sempre: denaro, tempo e affetti". Queste le parole della dottoressa Liliana D'Avanzo, psicologa e psicoterapeuta dello sportello di contrasto al gioco d'azzardo "Vinco IO", con le quali ieri, giovedì 5 luglio, è stato presentato un incontro a tema con la Diocesi di Andria.

L'Italia è il primo paese in Europa e il terzo al mondo per il gioco d'azzardo, tanto che i proventi di questo settore costituiscono il 3% del Pil nazionale. Un dato allarmante se si considera che il dilagare di questa attività implica l'aumento dei consumatori patologici e della criminalità organizzata.

Nello specifico, tra il 2016 e il 2017, nel Nord Barese c'è stato un vero e proprio "boom" e nella città di Andria la spesa per il gioco d'azzardo si traduce in 216 milioni di euro spesi all'anno, dunque 2151 euro pro capite.

Si tratta di cifre in crescita rilevate grazie all'azione dello sportello "vinco IO", operativo dal novembre del 2017, a cui si sono rivolti già 60 giocatori, tra i 24 e i 69 anni. 50 di questi stanno proseguendo il loro percorso di riabilitazione, mentre 10 lo hanno abbandonato a causa di ricadute di gioco o per mancanza di adeguato sostegno da parte della rete familiare.

L'incontro del 5 luglio fa parte di una serie di appuntamenti voluti dalla Diocesi di Andria. "La Diocesi guarda a questo tema con grande attenzione, obbedendo allo sforzo per far crescere la consapevolezza della gravità e della serietà della problematica - afferma il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, presente all'incontro -. L'impegno di questa chiesa è nel promuovere iniziative di studio chiamando esperti che possono aiutare a conoscere le radici della problema, ideare percorsi di salvezza e individuare le vie per affiancare chi cade bella patologia".

"Saper riconoscere i primi campanelli d'allarme e chiedere aiuto diventa basilare - commenta don Geremia Acri, responsabile della Casa Accoglienza "S.Maria Goretti " della Diocesi di Andria e della comunità "Migrantesliberi" - L'offerta indiscriminata mette a contatto chiunque con questa attività rischiosa per la salute. Lo Stato può e deve intervenire".

All'incontro, tenutosi presso la sala Pasquale Attimonelli de "L'Albergo dei Pini", sono intervenuti anche la dott.ssa Ottavia Matera, dirigente del settore socio sanitario del Comune di Andria; la dott.ssa Daniela Fortunato, Assistente Sociale; l'avv. Attilio Simeone Legale della consulta antiusura; la dott.ssa Daniela Capitanucci, Presidente onorario associazione AND-azzardo e nuove dipendenze; prof. Maurizio Fiasco, sociologo/docente presso istituti di formazione della Polizia di Stato; Mons. Alberto D'Urso, Presidente Nazionale della Consulta Antiusura; un ex giocatore.

Lo sportello "Vinco io", è operativo in via Pellegrino Rossi, 41, ad Andria, il martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 16.30 alle 19.30, ma sempre raggiungibile contattando il numero 3336466548 oppure il numero verde 800589346. Un'equipe di esperti offre percorso terapeutici, di accompagnamento, vicinanza e assistenza.
IMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • gioco d'azzardo
  • vescovo di andria
Altri contenuti a tema
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Inizio dell'anno scolastico, il messaggio del vescovo di Andria a studenti e insegnanti Inizio dell'anno scolastico, il messaggio del vescovo di Andria a studenti e insegnanti La lettera al mondo della scuola di don Luigi Mansi
AGAPE: per la cura delle dipendenze da gioco, incontro di sensibilizzazione ad Andria AGAPE: per la cura delle dipendenze da gioco, incontro di sensibilizzazione ad Andria Si terrà questo pomeriggio presso le sale del Food Policy Hub
Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Intanto, i costi sanitari e sociali legati alle dipendenze superano di gran lunga gli introiti erariali
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Il dottor Gianfanco Mansi, nuovo Direttore del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche Asl Bt Il dottor Gianfanco Mansi, nuovo Direttore del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche Asl Bt E' Presidente della Associazione Medici Cattolici Italiani, Sezione di Andria
Gioco d'Azzardo e ricerca: il gioco nell'era del web e dei social media Gioco d'Azzardo e ricerca: il gioco nell'era del web e dei social media Giovedì 3 ottobre con inizio alle ore 9, alla Masseria Montegusto, si terrà la 2^ edizione dell'evento di formazione
Gioco pubblico: controlli della Finanza, dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Gioco pubblico: controlli della Finanza, dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Sono stati effettuati su tutto il territorio nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.