Forza Italia Puglia
Forza Italia Puglia
Politica

Gilet azzurri, Forza Italia: questo week end in piazza contro la manovra del governo Conte

Domani, sabato 26 gennaio, ad Andria, in corso Cavour dalle ore 10 alle 19

"Una manovra che ha dimenticato il Sud, che mette le mani sulle pensioni e aumenta le tasse, proponendo ai cittadini un reddito di cittadinanza diverso e distante da quello promesso in campagna elettorale". Così il commissario regionale di Forza Italia, l'on Mauro D'Attis, presentando oggi alla stampa le iniziative dei "Gilet azzurri", che si terranno questo fine settimana in tutte le città della Puglia contro la manovra finanziaria. Con lui, l'on Francesco Paolo Sisto e l'on Vincenza Labriola, la sen Carmela Minuto, il consigliere regionale Domenico Damascelli, Sergio Silvestris, il consigliere comunale Giuseppe Carrieri, i coordinatori provinciali e il gruppo giovanile.

"Forza Italia -ha aggiunto- scende in tutte le maggiori piazze della Regione, per spiegare le ragioni di un "no" secco alla legge di bilancio. Non solo: parlamentari, consiglieri regionali, consiglieri comunali, dirigenti di partito e gruppo giovanile saranno presenti nei gazebo per parlare e confrontarsi con le persone. Vogliamo tornare a fare politica nelle strade, con e per la gente. Questo weekend -ha concluso D'Attis- manifesteremo il nostro dissenso in modo civile ma determinato, indossando i gilet azzurri, in segno di protesta nei confronti di chi sta indebitando il Paese". "Noi ci siamo -ha dichiarato invece l'on Francesco Paolo Sisto- e Forza Italia si batte contro questo governo che aumenta l'IVA, le tasse, ammazza le imprese e blocca le grandi opere. Indossiamo un gilet azzurro con la scritta "giù le mani dalle pensioni", perché riteniamo che toccare le pensioni significhi non avere rispetto del lavoro di una vita delle persone. Noi -ha concluso Sisto- saremo rigidi e pesantemente oppositori di un governo senza capo né coda che sta solo producendo danni al Paese e che ipoteca il futuro dei giovani".

I gazebo si terranno domani, sabato 26 gennaio 2019 dalle ore 10 alle 19.

Bari, via Argiro 33
Molfetta, Massimo D'Azeglio
Andria, corso Cavour
Barletta, via Monfalcone 51
Trinitapoli, continuazione di corso Trinità
Foggia, corso Vittorio Emanuele
Brindisi, piazza della Vittoria
Taranto, piazza Maria Immacolata
Lecce, piazza d'Italia (Porta San Biagio).
  • forza italia
  • agricoltura
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.