Forza Italia Puglia
Forza Italia Puglia
Politica

Gilet azzurri, Forza Italia: questo week end in piazza contro la manovra del governo Conte

Domani, sabato 26 gennaio, ad Andria, in corso Cavour dalle ore 10 alle 19

"Una manovra che ha dimenticato il Sud, che mette le mani sulle pensioni e aumenta le tasse, proponendo ai cittadini un reddito di cittadinanza diverso e distante da quello promesso in campagna elettorale". Così il commissario regionale di Forza Italia, l'on Mauro D'Attis, presentando oggi alla stampa le iniziative dei "Gilet azzurri", che si terranno questo fine settimana in tutte le città della Puglia contro la manovra finanziaria. Con lui, l'on Francesco Paolo Sisto e l'on Vincenza Labriola, la sen Carmela Minuto, il consigliere regionale Domenico Damascelli, Sergio Silvestris, il consigliere comunale Giuseppe Carrieri, i coordinatori provinciali e il gruppo giovanile.

"Forza Italia -ha aggiunto- scende in tutte le maggiori piazze della Regione, per spiegare le ragioni di un "no" secco alla legge di bilancio. Non solo: parlamentari, consiglieri regionali, consiglieri comunali, dirigenti di partito e gruppo giovanile saranno presenti nei gazebo per parlare e confrontarsi con le persone. Vogliamo tornare a fare politica nelle strade, con e per la gente. Questo weekend -ha concluso D'Attis- manifesteremo il nostro dissenso in modo civile ma determinato, indossando i gilet azzurri, in segno di protesta nei confronti di chi sta indebitando il Paese". "Noi ci siamo -ha dichiarato invece l'on Francesco Paolo Sisto- e Forza Italia si batte contro questo governo che aumenta l'IVA, le tasse, ammazza le imprese e blocca le grandi opere. Indossiamo un gilet azzurro con la scritta "giù le mani dalle pensioni", perché riteniamo che toccare le pensioni significhi non avere rispetto del lavoro di una vita delle persone. Noi -ha concluso Sisto- saremo rigidi e pesantemente oppositori di un governo senza capo né coda che sta solo producendo danni al Paese e che ipoteca il futuro dei giovani".

I gazebo si terranno domani, sabato 26 gennaio 2019 dalle ore 10 alle 19.

Bari, via Argiro 33
Molfetta, Massimo D'Azeglio
Andria, corso Cavour
Barletta, via Monfalcone 51
Trinitapoli, continuazione di corso Trinità
Foggia, corso Vittorio Emanuele
Brindisi, piazza della Vittoria
Taranto, piazza Maria Immacolata
Lecce, piazza d'Italia (Porta San Biagio).
  • forza italia
  • agricoltura
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione «Nomine ferragostane e progetti di finanza: saldi di fine stagione per l’Amministrazione Bruno?!»
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
Furti d'auto: legge per inasprimento pene Furti d'auto: legge per inasprimento pene Proposta legislativa del senatore Dario Damiani di Forza Italia
Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Un patrimonio che va tutelato partendo proprio dalle materie prime che offrono i territori
Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria L'albero è stato rinvenuto fuori dall'area campionata degli iniziali quattro alberi positivi, scoperti in un terreno attiguo all'A/14
Restituzione alla Regione e al Ministero Politiche Sociali, l'opposizione: "La trasparenza non è un optional" Restituzione alla Regione e al Ministero Politiche Sociali, l'opposizione: "La trasparenza non è un optional" I consiglieri di Forza Italia e Movimento Pugliese: "L'amministrazione si assuma le proprie responsabilità"
Salute e sicurezza lavoratori agricoli, protocollo del progetto Sagri Salute e sicurezza lavoratori agricoli, protocollo del progetto Sagri Puglia, Molise, Albania e Montenegro tra i partners
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.