Gilet arancioni, Emiliano:
Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"
Attualità

Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"

"Pronti ad attingere dall'avanzo di amministrazione se il Governo lo sblocca". Il VIDEO

"Vorrei ringraziare queste meravigliose persone della Puglia e delle altre regioni italiane che hanno con la loro manifestazione indotto il governo a prendere le decisioni importanti che il Ministro ha annunciato".

Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo oggi a Roma in piazza alla manifestazione dei Gilet Arancioni. Emiliano in queste settimane ha partecipato personalmente nella sede della Regione, insieme all'assessore Leonardo Di Gioia, alle riunioni dei Gilet Arancioni, facendo un fronte comune rispetto alle loro richieste. All'insegna della massima collaborazione e unità di intenti infatti è stata la sua accoglienza in piazza da parte dei manifestanti.

"Noi siamo al loro fianco - ha ribadito oggi Emiliano - al fianco di tutti coloro che stanno lottando per l'agricoltura del Mezzogiorno e che non vogliono due pesi e due misure. L'olivicoltura pugliese è l'olivicoltura italiana. L'olio d'oliva, che è la base della dieta mediterranea si produce essenzialmente in Puglia e questa gente lavora da secoli per assicurare all'Italia questo primato alimentare e anche paesaggistico.
Quindi per noi è fondamentale che il Governo intervenga in questa vicenda. Abbiamo anche messo a disposizione del governo la riserva madre della Regione Puglia, nel senso che il governo potrebbe autorizzarci ad utilizzare l'avanzo di amministrazione, che ci tiene bloccato per ragioni contabili: lo mettiamo a disposizione per il risarcimento danni delle gelate.
Noi abbiamo un'unità di intenti assoluta con gli olivicoltori pugliesi e di tutte le altre regioni del Mezzogiorno. La Regione Puglia terrà duro fino alla fine in questa battaglia importantissima".

Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.