sen. avv. Attilio Busseti
sen. avv. Attilio Busseti
Attualità

“Gg’sott”: il primo romanzo d’amore in vernacolo andriese

A Palazzo di Città la presentazione postuma di una pubblicazione del compianto senatore Attilio Busseti

Venerdì 6 dicembre alle ore 18 nella Sala Consiliare del Municipio di Andria si terrà la presentazione ufficiale, postuma, di un singolare lavoro del compianto sen Attilio Busseti, scomparso proprio nel corso del 2024. Si tratta di una pubblicazione redatta interamente nella parlata dialettale andriese (con traduzione italiana a margine) dal titolo Gg'sott, che nelle intenzioni dell'autore vuole rappresentare il primo romanzo d'amore in vernacolo locale.

All'iniziativa, che gode del Patrocinio della Civica Amministrazione Andriese, presenzieranno la Sindaca, Giovanna Bruno; il presidente del Consiglio, Giovanni Vurchio; Il presidente della Fondazione Jannuzzi, Benedetto Fucci; il presidente della Fondazione Porta Sant'Andrea, Giuseppe Losappio.

Interverranno: Peppino Pirro, testimone della vicenda umana e politica di Busseti e, in collegamento da Roma, il figlio del Senatore, Gianfranco.
Voci narranti, Mariella Colasuonno e Pinuccio Pomo. Moderatore il giornalista Franco di Chio, curatore dell'editing in italiano della pubblicazione.
  • Comune di Andria
  • attilio busseti
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.