
Convegni
"Genitori consapevoli": all'Ipercoop di Andria un ciclo di incontri per famiglie e bambini
Primo appuntamento sabato 16 febbraio presso il punto "Seminar Libri"
Andria - venerdì 15 febbraio 2019
06.30
Comincia sabato 16 febbraio alle ore 10 il primo ciclo d'incontri formativi gratuiti presso il punto "Seminar libri" del Centro Commerciale "Mongolfiera" di Andria, promosso da Coop Alleanza 3.0 e curato dall'associazione "Mamme e Dintorni".
Dalla lettura guidata delle etichette nei prodotti per bambini (affidata alle dottoresse Caterina Calamo e Luisa Fasanella) all'importanza stessa della lettura per il nascituro sin dalla gestazione (venerdì 22 febbraio alle ore 17.30), passando per la formazione dei genitori rispetto alla cura dei propri bambini mediante l'accudimento basato sull'ascolto e sul contatto (sabato 16 marzo alle ore 10). In questa occasione, è previsto anche l'intervento della Croce Rossa Italiana che impartirà, attraverso alcuni volontari del comitato di Andria, nozioni utili e dimostrazioni pratiche delle manovre salvavita da applicare sui più piccoli.
A seguire, venerdì 29 Marzo alle ore 17.30 la dottoressa Valeria Campana animerà un laboratorio creativo sul riciclo degli scarti dei prodotti per l'infanzia. Il ciclo si chiude con un evento che si terrà sabato 6 aprile alle ore 10 con la dottoressa Filomena Di Gioia, in cui insegneranno filastrocche e piccoli trucchi per stimolare il linguaggio infantile con un approccio logopedico.
Coop Alleanza 3.0 è da sempre in prima linea per la promozione sul territorio di comportamenti consapevoli e strumenti di educazione all'acquisto. In continuità con le ultime iniziative di sensibilizzazione nelle scuole del territorio, tra cui il percorso laboratoriale "Costruiamo l'etichetta" tenutosi nell'Ipsia "Archimede" di Barletta, attraverso cui gli studenti sono diventati protagonisti attivi e hanno imparato a orientarsi tra gli scaffali, a leggere le etichette e a comprendere come queste siano una cartina di tornasole del proprio benessere, perché la salute vien mangiando.
Dalla lettura guidata delle etichette nei prodotti per bambini (affidata alle dottoresse Caterina Calamo e Luisa Fasanella) all'importanza stessa della lettura per il nascituro sin dalla gestazione (venerdì 22 febbraio alle ore 17.30), passando per la formazione dei genitori rispetto alla cura dei propri bambini mediante l'accudimento basato sull'ascolto e sul contatto (sabato 16 marzo alle ore 10). In questa occasione, è previsto anche l'intervento della Croce Rossa Italiana che impartirà, attraverso alcuni volontari del comitato di Andria, nozioni utili e dimostrazioni pratiche delle manovre salvavita da applicare sui più piccoli.
A seguire, venerdì 29 Marzo alle ore 17.30 la dottoressa Valeria Campana animerà un laboratorio creativo sul riciclo degli scarti dei prodotti per l'infanzia. Il ciclo si chiude con un evento che si terrà sabato 6 aprile alle ore 10 con la dottoressa Filomena Di Gioia, in cui insegneranno filastrocche e piccoli trucchi per stimolare il linguaggio infantile con un approccio logopedico.
Coop Alleanza 3.0 è da sempre in prima linea per la promozione sul territorio di comportamenti consapevoli e strumenti di educazione all'acquisto. In continuità con le ultime iniziative di sensibilizzazione nelle scuole del territorio, tra cui il percorso laboratoriale "Costruiamo l'etichetta" tenutosi nell'Ipsia "Archimede" di Barletta, attraverso cui gli studenti sono diventati protagonisti attivi e hanno imparato a orientarsi tra gli scaffali, a leggere le etichette e a comprendere come queste siano una cartina di tornasole del proprio benessere, perché la salute vien mangiando.