Regione Puglia
Regione Puglia
Scuola e Lavoro

Garanzia Giovani: definiti i beneficiari al via i colloqui

Fascia d'età tra i 15 ed i 29 anni, senza occupazione e fuori dal percorso di istruzione

Il programma "Garanzia Giovani" non sarà attivato per gli studenti iscritti ad un corso di studi scolastico o universitario. E' questo il chiarimento atteso dalle regioni italiane che hanno approvato la misura europea che mira a mitigare la disoccupazione giovanile ed al reinserimento lavorativo dei giovani tra i 15 ed i 29 anni cosiddetti NEET, cioè soggetti privi di occupazione o fuori dal sistema di istruzione formale e della formazione professionale. «Si tratta di indicazioni ricevute dal Ministero che potremo fornire ai Centri per l'Impiego per valutare la ammissibilità degli iscritti a Garanzia Giovani - dice Leo Caroli, assessore regionale al lavoro - Abbiamo inoltre predisposto le Linee guida regionali per disciplinare tutti i passaggi che gli operatori affrontare per la presa in carico dei giovani e tracciarne quindi il profilo professionale».

Dalla prossima settimana, assicura lo stesso Assessore Caroli, partiranno le convocazioni degli iscritti a cui, successivamente, verranno offerte le azioni definite dal Programma nazionale «un percorso di reinserimento nel sistema di istruzione e formazione o di inserimento nel mondo del lavoro attraverso orientamento, tirocini, servizio civile, sostegno all'autoimpiego e mobilità professionale transnazionale e territoriale». Alba Sasso, assessore al Diritto allo Studio ed alla Formazione delle Regione Puglia, inoltre, sottolinea come «le politiche formative avranno comunque un ruolo di primo livello nel Piano Garanzia Giovani: saranno in particolare rivolte a quei giovani che appaiono oggi più fragili nel mercato del lavoro, perché, come ci mostrano le statistiche, senza un titolo di studio diviene molto più difficile accedere ad un mercato del lavoro sempre più complesso, senza cadere nella trappola del lavoro nero o sommerso».
  • Formazione Professionale
  • regione puglia
  • garanzia giovani
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.