Regione Puglia
Regione Puglia
Scuola e Lavoro

Garanzia Giovani: definiti i beneficiari al via i colloqui

Fascia d'età tra i 15 ed i 29 anni, senza occupazione e fuori dal percorso di istruzione

Il programma "Garanzia Giovani" non sarà attivato per gli studenti iscritti ad un corso di studi scolastico o universitario. E' questo il chiarimento atteso dalle regioni italiane che hanno approvato la misura europea che mira a mitigare la disoccupazione giovanile ed al reinserimento lavorativo dei giovani tra i 15 ed i 29 anni cosiddetti NEET, cioè soggetti privi di occupazione o fuori dal sistema di istruzione formale e della formazione professionale. «Si tratta di indicazioni ricevute dal Ministero che potremo fornire ai Centri per l'Impiego per valutare la ammissibilità degli iscritti a Garanzia Giovani - dice Leo Caroli, assessore regionale al lavoro - Abbiamo inoltre predisposto le Linee guida regionali per disciplinare tutti i passaggi che gli operatori affrontare per la presa in carico dei giovani e tracciarne quindi il profilo professionale».

Dalla prossima settimana, assicura lo stesso Assessore Caroli, partiranno le convocazioni degli iscritti a cui, successivamente, verranno offerte le azioni definite dal Programma nazionale «un percorso di reinserimento nel sistema di istruzione e formazione o di inserimento nel mondo del lavoro attraverso orientamento, tirocini, servizio civile, sostegno all'autoimpiego e mobilità professionale transnazionale e territoriale». Alba Sasso, assessore al Diritto allo Studio ed alla Formazione delle Regione Puglia, inoltre, sottolinea come «le politiche formative avranno comunque un ruolo di primo livello nel Piano Garanzia Giovani: saranno in particolare rivolte a quei giovani che appaiono oggi più fragili nel mercato del lavoro, perché, come ci mostrano le statistiche, senza un titolo di studio diviene molto più difficile accedere ad un mercato del lavoro sempre più complesso, senza cadere nella trappola del lavoro nero o sommerso».
  • Formazione Professionale
  • regione puglia
  • garanzia giovani
Altri contenuti a tema
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.