on. Davide Galantino
on. Davide Galantino
Vita di città

Furto escavatori nel cimitero di Andria, Galantino: «Come definire certi soggetti?»

Il deputato biscegliese si complimenta con le forze dell'ordine per il ritrovamento dei mezzi

«Come si fa a entrare in un cimitero con l'intento di commettere un crimine? Come definireste certi soggetti? A me vengono i brividi al solo pensiero che esista gente del genere. Sono degli infami». Il commento è del deputato di Fratelli d'Italia, il biscegliese on. Davide Galantino, in merito al furto di due escavatori nel cimitero di Andria avvenuto due giorni fa. I mezzi sono stati ritrovati ieri mattina in una zona rurale tra Andria e Barletta, dalle guardie campestri e dai Carabinieri del nucleo radiomobile della Compagnia di Barletta.

«Erano entrati nel luogo sacro, ad Andria, - scrive Galantino, ringraziando le forze dell'ordine - tra i nostri cari che non ci sono più, per rubare due escavatori. È stato il lavoro coordinato tra le Forze dell'Ordine e le Guardie Campestri che ha contribuito al ritrovamento dei mezzi e alla restituzione all'impresa che li aveva acquistati da poco. A loro i miei complimenti per aver dimostrato ancora una volta l'importanza della loro presenza tra i cittadini. Quanto agli infami, auguro loro di esser presi quanto prima per un lungo soggiorno in carcere».
  • Cimitero
  • on. Davide Galantino
Altri contenuti a tema
Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Prosegue la polemica sulla rimozione del fotovoltaico dalle cappelle gentilizie
Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Il termine di 30 giorni per la rimozione dei pannelli fotovoltaici non è perentorio
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Alla scoperta della storia, dell'architettura e dell'arte funeraria
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Venerdì 25 aprile la presentazione ufficiale del Progetto targato Multiservice
Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Le modalità e la tempistica di tale procedura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.