Furto di olive sventato ad Andria dalle Guardie Campestri
Furto di olive sventato ad Andria dalle Guardie Campestri
Cronaca

Furto di olive sventato ad Andria dalle Guardie Campestri in contrada Monte Faraone

Una squadra organizzata, composta da circa dieci individui, aveva iniziato a fare razzia del prezioso “oro verde”

Nonostante la campagna olivicola 2023/2024 stia oramai entrando nelle battute finali, non si arrestano i tentativi dei predoni delle campagne per i furti di olive.
E' notizia di questo pomeriggio, mercoledì 3 gennaio, in contrada "Monte Faraone", una brillante operazione sventata dagli uomini del Consorzio Guardie Campestri, all'interno della proprietà di un associato del centenario sodalizio, dove una squadra organizzata, composta da circa dieci individui, aveva iniziato a fare razzia del prezioso "oro verde".

Grazie alla tempestiva quanto perspicace azione di una pattuglia delle Guardie Campestri, in giro di perlustrazione nell'ambito dei controlli straordinari disposti dal Comando per la campagna in corso, la squadra di malviventi veniva sorpresa nel pieno dell'azione predatoria, già predisposta con l'ausilio di numerosi teli, sacchi ed addirittura uno scuotitore, dandosi prontamente alla fuga nell'agro circostante.

Tuttavia, le "Dash-Cam" in dotazione alle vetture del Consorzio, potrebbero aver ripreso le targhe dei veicoli in fuga, con le relative riprese che sono già al vaglio delle competenti Autorità.
Nel frattempo, la Centrale operativa di via Carlo Troya, allertava le altre pattuglie presenti in zona per accorrere sul posto in supporto dei colleghi.
La refurtiva, ammontante ad oltre cinque quintali, è stata restituita al legittimo proprietario.
Furto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie Campestri
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • olive
  • tentativo di furto
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Coldiretti Puglia: "Servono regole più forti per fermare le speculazioni"
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.