Furto di olive sventato ad Andria dalle Guardie Campestri
Furto di olive sventato ad Andria dalle Guardie Campestri
Cronaca

Furto di olive sventato ad Andria dalle Guardie Campestri in contrada Monte Faraone

Una squadra organizzata, composta da circa dieci individui, aveva iniziato a fare razzia del prezioso “oro verde”

Nonostante la campagna olivicola 2023/2024 stia oramai entrando nelle battute finali, non si arrestano i tentativi dei predoni delle campagne per i furti di olive.
E' notizia di questo pomeriggio, mercoledì 3 gennaio, in contrada "Monte Faraone", una brillante operazione sventata dagli uomini del Consorzio Guardie Campestri, all'interno della proprietà di un associato del centenario sodalizio, dove una squadra organizzata, composta da circa dieci individui, aveva iniziato a fare razzia del prezioso "oro verde".

Grazie alla tempestiva quanto perspicace azione di una pattuglia delle Guardie Campestri, in giro di perlustrazione nell'ambito dei controlli straordinari disposti dal Comando per la campagna in corso, la squadra di malviventi veniva sorpresa nel pieno dell'azione predatoria, già predisposta con l'ausilio di numerosi teli, sacchi ed addirittura uno scuotitore, dandosi prontamente alla fuga nell'agro circostante.

Tuttavia, le "Dash-Cam" in dotazione alle vetture del Consorzio, potrebbero aver ripreso le targhe dei veicoli in fuga, con le relative riprese che sono già al vaglio delle competenti Autorità.
Nel frattempo, la Centrale operativa di via Carlo Troya, allertava le altre pattuglie presenti in zona per accorrere sul posto in supporto dei colleghi.
La refurtiva, ammontante ad oltre cinque quintali, è stata restituita al legittimo proprietario.
Furto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie Campestri
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • olive
  • tentativo di furto
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.