Furto di olive sventato ad Andria dalle Guardie Campestri
Furto di olive sventato ad Andria dalle Guardie Campestri
Cronaca

Furto di olive sventato ad Andria dalle Guardie Campestri in contrada Monte Faraone

Una squadra organizzata, composta da circa dieci individui, aveva iniziato a fare razzia del prezioso “oro verde”

Nonostante la campagna olivicola 2023/2024 stia oramai entrando nelle battute finali, non si arrestano i tentativi dei predoni delle campagne per i furti di olive.
E' notizia di questo pomeriggio, mercoledì 3 gennaio, in contrada "Monte Faraone", una brillante operazione sventata dagli uomini del Consorzio Guardie Campestri, all'interno della proprietà di un associato del centenario sodalizio, dove una squadra organizzata, composta da circa dieci individui, aveva iniziato a fare razzia del prezioso "oro verde".

Grazie alla tempestiva quanto perspicace azione di una pattuglia delle Guardie Campestri, in giro di perlustrazione nell'ambito dei controlli straordinari disposti dal Comando per la campagna in corso, la squadra di malviventi veniva sorpresa nel pieno dell'azione predatoria, già predisposta con l'ausilio di numerosi teli, sacchi ed addirittura uno scuotitore, dandosi prontamente alla fuga nell'agro circostante.

Tuttavia, le "Dash-Cam" in dotazione alle vetture del Consorzio, potrebbero aver ripreso le targhe dei veicoli in fuga, con le relative riprese che sono già al vaglio delle competenti Autorità.
Nel frattempo, la Centrale operativa di via Carlo Troya, allertava le altre pattuglie presenti in zona per accorrere sul posto in supporto dei colleghi.
La refurtiva, ammontante ad oltre cinque quintali, è stata restituita al legittimo proprietario.
Furto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie CampestriFurto di olive sventato ad Andria dalle Guardie Campestri
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • olive
  • tentativo di furto
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.