furto negli uffici comunali di Largo Grotte
furto negli uffici comunali di Largo Grotte
Cronaca

Furto con scasso negli uffici comunali di Largo Grotte

Ignoti avrebbero portato via solo poche centinaia di euro. Il furto sarebbe avvenuto tra sabato e domenica

Sono in corso, negli uffici del Marketing e Sviluppo Economico di Largo Grotte, le attività di ricostruzione di quanto rubato, nella notte tra sabato e domenica, da ignoti e che assomma a denaro in contanti per circa 220 euro.

Come si vede dalle foto alcune scrivanie ed armadi sono stati forzati e messi a soqquadro, prima di portare via alcuni valori legati a pratiche dell'ufficio Agricoltura. Secondo una sommaria ricostruzione, effettuata dai Carabinieri della Compagnia di Andria e avvalorata dai rilievi del personale della Squadra Scientifica della stessa Arma giunti da Bari, i ladri hanno forzato la finestrella di ingresso del bagno posto a piano terra, da lì poi hanno rovistato tutte le stanze che si affacciano sul primo corridoio, che va dalla stanza della Dirigente all'ingresso principale, e parte delle stanze del secondo corridoio.

Dunque sono stati forzati armadi e cassettiere ed è stata anche sfondata, con un calcio, una porta di accesso ad una stanza che contiene materiali per la pulizia. Nessuna impronta è stata rilevata, dunque sono stati usati guanti di gomma. Sul pavimento anche tracce di impronte di scarponi, ma nulla di rilevante ai fini dell'indagine.
furto con scasso agli uffici comunali di Largo Grottefurto con scasso agli uffici comunali di Largo Grottefurto con scasso agli uffici comunali di Largo Grotte
10 fotoFurto a Largo Grotte
Foto Ufficio Sviluppo Economico furto di valoriFoto Ufficio Sviluppo Economico furto di valoriFoto Ufficio Sviluppo Economico furto di valoriFoto Ufficio Sviluppo Economico furto di valoriFoto Ufficio Sviluppo Economico furto di valoriFoto Ufficio Sviluppo Economico furto di valoriFoto Ufficio Sviluppo Economico furto di valoriFoto Ufficio Sviluppo Economico furto di valoriFoto Ufficio Sviluppo Economico furto di valoriFoto Ufficio Sviluppo Economico furto di valori
  • Comune di Andria
  • largo grotte
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” Lunedì 14 luglio la presentazione dell’opera realizzata in memoria della bracciante tarantina in Largo Grotte ad Andria
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.