"Fumetti sotto spirito": come la religione influenza il fumetto
Eventi e cultura

"Fumetti sotto spirito": come la religione influenza il fumetto

Un incontro per approfondire i grandi temi legati alla religione e alla spiritualità attraverso vignette e balloon

Il Collettivo KA-POW!, in collaborazione con Legambiente Andria e il Circolo dei Lettori Andria, è entusiasta di annunciare un evento che sicuramente farà riflettere e intrigare tutti coloro interessati al mondo dei fumetti e non solo. Il prossimo Martedì 19 Settembre alle ore 21:30 presso il suggestivo scenario del Giardino Mediterraneo, si terrà "Fumetti Sotto Spirito," un incontro unico nel suo genere che svelerà l'incredibile influenza delle religioni sul mondo dei fumetti.

Spesso, i fumetti vengono etichettati come semplice intrattenimento leggero, ma questa serata mira a dimostrare come abbiano cercato in numerose occasioni di esplorare le domande spirituali e filosofiche che permeano le diverse culture e credenze del mondo. In un mondo in cui le religioni hanno plasmato la storia, la cultura e la società, i fumetti non sono stati da meno nell'essere influenzati da queste forze motivatrici. "Fumetti Sotto Spirito" offrirà un'opportunità unica per scoprire come le religioni abbiano ispirato e plasmato personaggi iconici e trame coinvolgenti nei fumetti, spingendo gli autori a esplorare il mistero divino e le sfide morali attraverso le loro storie.

Durante l'evento, saranno presentati esempi straordinari di come le religioni abbiano permeato il mondo dei fumetti, fornendo ispirazione per la creazione di supereroi, anti eroi e personaggi affascinanti. I partecipanti avranno l'opportunità di immergersi in questo affascinante mondo e scoprire come le domande spirituali si siano intrecciate con la narrazione visiva, portando a opere d'arte e storie che sfidano i confini della creatività e della riflessione.
Questo evento è aperto a tutti, dagli appassionati di fumetti ai curiosi e agli amanti dell'arte o della discussione. È un'occasione unica per esplorare le profonde connessioni tra la creatività umana, la spiritualità e la narrazione visiva. Che tu sia un lettore accanito di fumetti o semplicemente interessato al dibattito, "Fumetti Sotto Spirito" offre l'opportunità di un viaggio straordinario attraverso l'universo dei fumetti, esplorando il lato più profondo e significativo della nona arte. Non perdete questa straordinaria serata di riflessione, ispirazione e intrattenimento.
"Fumetti sotto spirito": come la religione influenza il fumetto
  • legambiente andria
  • giardino mediterraneo
Altri contenuti a tema
Ad Andria l'iniziativa "Puliamo il mondo 2023   - Stop inciviltà!" Ad Andria l'iniziativa "Puliamo il mondo 2023 - Stop inciviltà!" Iniziativa del Circolo Legambiente di Andria "Thomas Sankara", in collaborazione con gli amici Camminare Insieme
Pompa pubblica vandalizzata, Legambiente Andria la rimette a posto Pompa pubblica vandalizzata, Legambiente Andria la rimette a posto Pasquale Colasuonno ringrazia gli ambientalisti per il bel gesto
Andria perde un finanziamento da 60mila euro a causa di un errore tecnico Andria perde un finanziamento da 60mila euro a causa di un errore tecnico L'assessore Losappio interviene e offre alcuni chiarimenenti in merito a quanto denunciato dal circolo di Andria di Legambiente
1 Lotta per la difesa dell'ambiente ad Andria: Giardino Mediterraneo invaso dai rifiuti Lotta per la difesa dell'ambiente ad Andria: Giardino Mediterraneo invaso dai rifiuti I volontari di Legambiente impegnati nella pulizia del Giardino hanno ritrovato scarpe, bottiglie, scatolette di ceci. "Oh ma tutto bene?"
Nuova tangenziale, Italia Nostra e Legambiente: «Opera obsoleta ed inutile» Nuova tangenziale, Italia Nostra e Legambiente: «Opera obsoleta ed inutile» Per la realizzazione della cosiddetta "tangenziale" prevista la distruzione di decine e decine di ettari di uliveti di particolare pregio
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
Studenti della “Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri” impegnati nella riqualificazione e rigenerazione degli edifici scolastici Studenti della “Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri” impegnati nella riqualificazione e rigenerazione degli edifici scolastici Hanno preso parte alla storica campagna di volontariato di Legambiente “Nontiscordardimé”
Ciclopolitana ad Andria: progetto necessario per una città più vivibile e meno inquinata Ciclopolitana ad Andria: progetto necessario per una città più vivibile e meno inquinata Nota congiunta della sezione cittadina di Legambiente e dell’associazione Urban Mobility
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.