Ferrovie dello Stato Bisceglie
Ferrovie dello Stato Bisceglie
Territorio

FS italiane: circa 9mila persone al lavoro nelle feste pasquali e nei ponti primaverili

Garantiti servizi, sicurezza e piena disponibilità reti sia ferroviaria sia stradale

Oltre 9mila dipendenti del Gruppo FS Italiane lavoreranno durante le festività pasquali e i prossimi ponti primaverili, da oggi, 19 aprile, e fino al 5 maggio, per garantire servizi di assistenza e vendita, sicurezza in stazione e a bordo treno, piena disponibilità delle reti sia ferroviaria sia stradale.

Circa 500 persone sono impegnate nelle Sale operative di Trenitalia per monitorare i treni in viaggio e garantire la migliore assistenza agli oltre 15 milioni di viaggiatori che si sposteranno in Italia. Potenziati, con 2mila persone al giorno, anche i servizi di assistenza, vendita e informazione nelle principali stazioni e a bordo treno.

Rete Ferroviaria Italiana ha rafforzato, con 3mila addetti, fra tecnici della manutenzione e operatori della circolazione, i presidi giornalieri degli impianti strategici e di tutte le Sale operative centrali e territoriali che controllano e gestiscono gli oltre 16.700 chilometri di rete ferroviaria nazionale.

Sono circa 1.600 gli addetti di Protezione Aziendale che, in costante contatto con le Sale operative di RFI, delle Imprese ferroviarie e con il Servizio centrale della Polizia Ferroviaria, controllano l'intero sistema ferroviario nazionale. Previsti anche servizi specifici per esodi e controesodi nelle principali città d'Italia, soprattutto a Milano, Venezia e Cinque Terre.

ANAS ha al lavoro, a livello nazionale sui circa 30mila chilometri di rete complessiva, oltre 1.700 mezzi e 2mila addetti alla gestione della viabilità. Il monitoraggio della rete, l'assistenza per il pronto intervento e la regolazione dei flussi stradali e autostradali di competenza sono monitorati e gestiti dalle 20 Sale operative compartimentali e dalla Sala situazioni, operativa 24 ore su 24.

Oltre che nelle stazioni, i viaggiatori possono aggiornarsi sul traffico ferroviario e su ogni altra notizia utile consultando il sito web fsnews.it, il quotidiano online di FS Italiane; ascoltando FSNews Radio sul web e in oltre 270 stazioni; e collegandosi a @fsnews_it, il profilo Twitter del Gruppo FS Italiane.

La situazione del traffico stradale e autostradale in tempo reale è consultabile sul sito web stradeanas.it, dall'app Vai di ANAS per smartphone e tablet o tramite servizio clienti Pronto Anas, raggiungibile al numero verde gratuito 800 841 148.
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" "Creare un servizio Tpl (Trasporto Pubblico Locale) efficiente e gestito professionalmente"
Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati “Il sistema del TPL in Puglia deve rispettare i lavoratori del settore”
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Tratta Corato-Andria: dal 9 giugno al 28 agosto la circolazione si effettuerà sul binario lato monte Tratta Corato-Andria: dal 9 giugno al 28 agosto la circolazione si effettuerà sul binario lato monte Per i lavori di potenziamento infrastrutturale che riguarderanno il binario storico
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Assessore Colasuonno (Mobilità): “Un altro tassello nel processo di rinnovo del parco mezzi”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.