Guardia di Finanza di Bari
Guardia di Finanza di Bari
Cronaca

Frode fiscale tra Campania e Puglia: agli arresti domiciliari commercialista andriese

Il danno provocato all’Erario ammonterebbe ad oltre 27 milioni di euro

Sono tutte coinvolte in un'associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale le sei persone, colpite da un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica partenopea, collocate da questa mattina agli arresti domiciliari.

Il sodalizio criminale, scoperto da una indagine del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, era capeggiato da un commercialista ed un imprenditore napoletani, già noti per precedenti reati tributari, che si avvalevano della determinante collaborazione di 4 fiscalisti, anch'essi colpiti dalla misura degli arresti domiciliari che avevano escogitato un intelligente meccanismo di artificiose compensazioni tributarie. Tra le persone colpite dalla misura restrittiva anche un noto commercialista 59enne andriese.

Dalle risultanze investigative, il danno provocato all'Erario ammonterebbe a oltre 27 milioni di euro. Vincente si è rivelata la stretta collaborazione tra la Sezione Criminalità Economica della Procura di Napoli, degli specialisti del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Napoli e l'Agenzia delle Entrate di Napoli, da cui è partita l'indagine, a seguito di alcune indicazioni che hanno portato alla scoperta di un complesso meccanismo di frode fiscale.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza ​Al via il dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente “riallineamento accise”
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.