polivalente sportivo della scuola “Salvemini”
polivalente sportivo della scuola “Salvemini”
Politica

Frisardi UdC: «Genitori, bambini e associazioni sportive vittime dell’educazione fisica pomeridiana di alcune scuole»

È la denuncia che il gruppo politico UdC Andria che chiede all’Amministrazione di intervenire affinché ci sia un orario comune

«Alcune scuole di Andria hanno pensato bene di non inserire scienze motorie, ossia educazione fisica, nell'orario curriculare, dunque la mattina, ma nel pomeriggio. In sostanza, i bambini escono alle due e alle tre sono di nuovo nel loro istituto, dopo aver mangiato in fretta e non avendo neanche digerito. Questo crea scompiglio proprio alle associazioni sportive che vedono decimare gli iscritti oppure assistono al fatto che i piccoli aderiscano ai gruppi e siano costretti a lasciare per dare priorità alla scuola (basti pensare, poi, anche ai Pon)». È quanto sostiene il partito UdC Andria, coordinato da Riccardo Frisardi.

«Realtà, dunque, messe in ginocchio e destinate alla chiusura – precisa Riccardo Miracapillo, responsabile delle associazioni per il gruppo politico –. Basterebbe che le scuole in questione prolungassero l'orario per due giorni, permettendo ad alunni ed alunne di uscire più tardi ma di avere il pomeriggio libero e non essendo obbligati a frequentare in momenti inconsueti. Tra l'altro, più di un istituto andriese sta sperimentando questa soluzione. Si aggiunga che le famiglie vivono disagio. Vengono, infatti, strutturati più turni per le scienze motorie (15-16:30, 16:30-18, 18-19:30) e i genitori sono letteralmente taxi in giro per la città. Chiediamo, allora, che l'Amministrazione indirizzi tutte le istituzioni scolastiche ad avere un orario comune e che, soprattutto, tutte le attività siano svolte in orario curriculare».
  • Comune di Andria
  • impianti sportivi
  • Impianti sportivi andriesi
  • Udc
  • Riccardo Frisardi
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.