Frigorifero abbandonato nei pressi del Bosco di Finizio
Frigorifero abbandonato nei pressi del Bosco di Finizio
Attualità

Frigorifero abbandonato da mesi nei pressi del Bosco comunale di Finizio

La segnalazione da parte di un nostro concittadino: "Possibile che nessuno preposto al controllo lo abbia visto?"

Da mesi, ormai, che un vecchio frigorifero bianco e di grandi dimensioni giace sul ciglio della strada. L'ennesimo episodio di inciviltà è accaduto nei pressi del Bosco di Finizio, esattamente sulla strada che collega Montegrosso al maniero federiciano.

Un gesto che non è passato inosservato ad un nostro concittadino tale da provocare in lui tanto sdegno: "Sono mesi che questo rifiuto si trova a ridosso della strada – commenta – possibile che nessuno lo abbia mai visto specialmente chi è preposto al controllo del territorio di Andria?!".

Eppure l'area in questione potrebbe generare una forte attrazione turistica rurale proprio per la ricca presenza di flora e fauna: 207 ettari di conifera – con una piccola parte di seminativo e di pascoli -, di proprietà comunale, comprendente anche un complesso di fabbricati che costituivano l'antica masseria di Finizio, area murgiana situata a circa 4 km dal Castel del Monte.

Pertanto il nostro auspicio è che le istituzioni intervengano al più presto per rimuovere questa ingombrante presenza dalla strada e ridare dignità ad un luogo che è parte del patrimonio paesaggistico e storico del nostro territorio. Oltre che invitare i cittadini ad assumere comportamenti civili e rispettosi nei confronti dell'ambiente circostante.
IMG WAIMG WAIMG WA
  • Rifiuti
  • montegrosso
  • Bosco Finizio
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.