Frigorifero abbandonato nei pressi del Bosco di Finizio
Frigorifero abbandonato nei pressi del Bosco di Finizio
Attualità

Frigorifero abbandonato da mesi nei pressi del Bosco comunale di Finizio

La segnalazione da parte di un nostro concittadino: "Possibile che nessuno preposto al controllo lo abbia visto?"

Da mesi, ormai, che un vecchio frigorifero bianco e di grandi dimensioni giace sul ciglio della strada. L'ennesimo episodio di inciviltà è accaduto nei pressi del Bosco di Finizio, esattamente sulla strada che collega Montegrosso al maniero federiciano.

Un gesto che non è passato inosservato ad un nostro concittadino tale da provocare in lui tanto sdegno: "Sono mesi che questo rifiuto si trova a ridosso della strada – commenta – possibile che nessuno lo abbia mai visto specialmente chi è preposto al controllo del territorio di Andria?!".

Eppure l'area in questione potrebbe generare una forte attrazione turistica rurale proprio per la ricca presenza di flora e fauna: 207 ettari di conifera – con una piccola parte di seminativo e di pascoli -, di proprietà comunale, comprendente anche un complesso di fabbricati che costituivano l'antica masseria di Finizio, area murgiana situata a circa 4 km dal Castel del Monte.

Pertanto il nostro auspicio è che le istituzioni intervengano al più presto per rimuovere questa ingombrante presenza dalla strada e ridare dignità ad un luogo che è parte del patrimonio paesaggistico e storico del nostro territorio. Oltre che invitare i cittadini ad assumere comportamenti civili e rispettosi nei confronti dell'ambiente circostante.
IMG WAIMG WAIMG WA
  • Rifiuti
  • montegrosso
  • Bosco Finizio
Altri contenuti a tema
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.