Frigorifero abbandonato nei pressi del Bosco di Finizio
Frigorifero abbandonato nei pressi del Bosco di Finizio
Attualità

Frigorifero abbandonato da mesi nei pressi del Bosco comunale di Finizio

La segnalazione da parte di un nostro concittadino: "Possibile che nessuno preposto al controllo lo abbia visto?"

Da mesi, ormai, che un vecchio frigorifero bianco e di grandi dimensioni giace sul ciglio della strada. L'ennesimo episodio di inciviltà è accaduto nei pressi del Bosco di Finizio, esattamente sulla strada che collega Montegrosso al maniero federiciano.

Un gesto che non è passato inosservato ad un nostro concittadino tale da provocare in lui tanto sdegno: "Sono mesi che questo rifiuto si trova a ridosso della strada – commenta – possibile che nessuno lo abbia mai visto specialmente chi è preposto al controllo del territorio di Andria?!".

Eppure l'area in questione potrebbe generare una forte attrazione turistica rurale proprio per la ricca presenza di flora e fauna: 207 ettari di conifera – con una piccola parte di seminativo e di pascoli -, di proprietà comunale, comprendente anche un complesso di fabbricati che costituivano l'antica masseria di Finizio, area murgiana situata a circa 4 km dal Castel del Monte.

Pertanto il nostro auspicio è che le istituzioni intervengano al più presto per rimuovere questa ingombrante presenza dalla strada e ridare dignità ad un luogo che è parte del patrimonio paesaggistico e storico del nostro territorio. Oltre che invitare i cittadini ad assumere comportamenti civili e rispettosi nei confronti dell'ambiente circostante.
IMG WAIMG WAIMG WA
  • Rifiuti
  • montegrosso
  • Bosco Finizio
Altri contenuti a tema
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Il borgo rurale di Andria, si appresta a celebrare Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro l'Agricoltore
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.