Cleanup
Cleanup
Vita di città

“Friday for future”: gli studenti delle scuole superiori di Andria scendono in strada contro i rifiuti

L’iniziativa, organizzata dal Comitato studentesco, si terrà domani dalle ore 10:00

Domani, venerdì 17 febbraio, in occasione della giornata "Friday for future", organizzata dal Comitato studentesco di Andria, tutti gli studenti delle scuole superiori della città si uniranno per un'azione di clean up. L'iniziativa partirà alle ore 10:00 e proseguirà con la pulizia delle aree più degradate della città dai rifiuti abbandonati.
Una giornata speciale dunque per le scuole per dire basta all'incuria e per dimostrare, ancora una volta, come tra le giovani generazioni cresca l'attenzione ai problemi ambientali e la voglia di fare un'esperienza di volontariato ambientale e di cittadinanza attiva.
IMG WA
  • Scuola
  • fridays for future
Altri contenuti a tema
Bambini scomparsi: incontro di sensibilizzazione all’Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna" di Andria Bambini scomparsi: incontro di sensibilizzazione all’Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna" di Andria Sottolineata l’importanza della tempestività nella comunicazione della scomparsa alle autorità competenti
In Puglia le scuole apriranno i battenti il 14 settembre e concluderanno le attività didattiche il 7 giugno In Puglia le scuole apriranno i battenti il 14 settembre e concluderanno le attività didattiche il 7 giugno Approvato dalla Giunta regionale il calendario scolastico per l’a. s. 2023/2024
Calano gli studenti e riducono le cattedre, tagli da settembre: la Flc Cgil Bat protesta Calano gli studenti e riducono le cattedre, tagli da settembre: la Flc Cgil Bat protesta La segretaria generale Angela Dell’Olio interviene e annuncia la presenza di una delegazione dalla Bat alla manifestazione nazionale del prossimo 20 maggio a Napoli
Il centro Zenith esprime solidarietà alla Preside di Firenze Il centro Zenith esprime solidarietà alla Preside di Firenze "La violenza è un pericolo e va sempre stigmatizzata", sottolinea il prof. Antonello Fortunato
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Nuovi ed accoglienti ambienti alla scuola "Riccardo Cotugno" per gli alunni iscritti Nuovi ed accoglienti ambienti alla scuola "Riccardo Cotugno" per gli alunni iscritti Acquisite anche moderne strumentazioni tecnologiche e digitali
Carabinieri Andria: servizi di controllo davanti alle scuole cittadine Carabinieri Andria: servizi di controllo davanti alle scuole cittadine All'attenzione dei militari comportanti violenti di alcuni studenti
La FLC Bat e il Comune di Andria dicono "No" all'autonomia differenziata La FLC Bat e il Comune di Andria dicono "No" all'autonomia differenziata Hanno aderito anche le altre sigle sindacali della scuola: "Un vero attacco all'unità del nostro Paese e soprattutto alla Costituzione"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.