Francesco Fortunato
Francesco Fortunato
Sport

Francesco Fortunato vince la marcia maschile agli assoluti di atletica a Molfetta

Medaglia d'oro per il talento di Andria che si conferma campione nazionale

Un andriese che vince il tricolore a Molfetta: Francesco Fortunato si è confermato campione italiano nella marcia 10 km maschile che ha chiuso la prima giornata degli assoluti di atletica leggera nella nostra città.

L'andriese del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle decide di rompere gli indugi al terzo giro, coperto in 3:59, un ritmo che inizia a fare selezione nei confronti di tutta concorrenza. A metà gara l'azzurro transita al limite dei venti minuti (19:59) e poi si lascia andare nei secondi cinque chilometri, divertendosi e testando la gamba in vista dell'appuntamento di sabato 19 agosto, la 20 km che inaugura i Mondiali di Budapest.

È 39:50 il crono finale del marciatore che in stagione ha cambiato passo con la vittoria agli Europei a squadre di Podebrady nella 20 km e a Madrid nella 10 km: "A tre settimane dai Mondiali la condizione è ottima - conferma Fortunato - spero di far sognare questo pubblico, che ho voluto ringraziare uno a uno nel giro finale dando loro il 'cinque'. Oggi ho controllato, è stata una gara relativamente 'semplice', senza peccare di presunzione. A Budapest penso a un passaggio ai 10 km intorno al tempo di oggi, voglio stare con il gruppo di testa il più possibile e so che per almeno tre quarti di gara ci riuscirò. Il punto interrogativo saranno gli ultimi chilometri: lì può succedere di tutto".

A Molfetta può esultare anche Riccardo Orsoni (Fiamme Gialle) per il secondo posto in 40:21, con netto progresso sul personale di 40:58 di due anni fa. L'argento europeo U23 Andrea Cosi (Atl. Firenze Marathon) è terzo in 41:16. Le foto a cura di Ruggiero De Virgilio "Ph.Ruggy".
  • Comune di Andria
  • Francesco Fortunato
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.