comune di andria
comune di andria
Attualità

Fp e Cgil Bat, solidarietà al dipendente del Suap di Andria: “Alzare il livello di sicurezza negli uffici pubblici”

"Dipendenti pubblici continuamente esposti al rischio di reazioni fuori controllo di persone che arrivano persino alle minacce"

La segreteria provinciale della Fp Cgil Bat, insieme a quella confederale della Cgil Bat, stigmatizzano quando accaduto al Suap ad Andria ed esprimono totale solidarietà e vicinanza al dipendente comunale convolto suo malgrado nell'episodio. "Purtroppo in tutto il Paese aumentano le aggressioni verso i dipendenti pubblici, un clima di tensione che si sta diffondendo anche a causa delle difficoltà economiche che molta gente vive a causa della pandemia. È necessario, a nostro avviso, alzare il livello di sicurezza negli uffici pubblici, in particolare per tutte le lavoratrici e i lavoratori esposti al pubblico", commenta Ilena Remini, segretario generale della Fp Cgil Bat.
"Avviene anche sul versante sanitario, così come per tutti gli altri comparti: dipendenti pubblici continuamente esposti al rischio, sia sul fronte del possibile contagio che rispetto a quello, assolutamente concreto, di trovarsi di fronte, come accaduto ad Andria, a reazioni fuori controllo di persone che arrivano persino alle minacce. Capiamo che il tutto è frutto delle difficoltà del quotidiano, la riduzione dello spazio di libertà e le difficoltà economiche del momento, innanzitutto. Ma naturalmente, interrogarsi sulle cause alla base di simili gesti, non significa giustificarli, anzi. Con convinzione stigmatizziamo fatti come questi e siamo vicini a chi, nonostante le difficoltà, continua a garantire servizi per la collettività con grande impegno e senso del dovere in un momento in cui si chiede di investire sul miglioramento professionale e sul rafforzamento degli organici ma non si trova un Governo attento a raccogliere questo messaggio", conclude Biagio D'Alberto, segretario generale della Cgil Bat.
  • Comune di Andria
  • cgil bat
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.