Forze dell'ordine
Forze dell'ordine
Attualità

Forze dell’ordine: arrivano i rinforzi ma solo per i Carabinieri

Rimangono al palo Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Polizia Locale ridotta al lumicino

Una decina di carabinieri giungono a dar manforte ai colleghi di Andria. Stanno operando nella obsoleta caserma di viale Gramsci, in attesa di una più consona e funzionale sistemazione, dopo che il proprietario dell'immobile ha intimato loro di lasciarlo per finita locazione.

Il Comando generale dell'Arma, nel più ampio potenziamento della sua presenza nelle province Bat e Bari, ha così inviato nella città federiciana, l'atteso personale che adesso supporterà i colleghi nelle attività di prevenzione ed investigative, in un territorio tra i più impegnativi delle regioni meridionali.

Cenerentole rimangono Polizia di Stato e Guardia di Finanza: con gli organici ridotti all'osso la Polizia di Stato è in attesa di quel salto di qualità che si attende appena sarà avviata la Questura, sperando a fine 2020. A regime dovranno esserci ad Andria ben 190 poliziotti (la dotazione di una Questura di una provincia medio piccola, qual è Andria Barletta Trani), tra dirigenti, funzionari ed agenti, solo per la sede di via Indipendenza. Nuclei specifici opereranno da Andria sulle dieci città della Bat, tra DIGOS, controllo del territorio, prevenzione crimine, misure di sorveglianza, oltre a tre volanti che gireranno per turno nelle 24ore solo ad Andria. E proprio ad Andria sarebbe auspicabile -una decisione che verrà direttamente dal Viminale, qualora il Prefetto della Bat la proponesse- la realizzazione della sala operativa unificata "112", che sarà per il prossimo futuro l'unico numero di emergenza nazionale, attualmente operativo in città quale Milano, dove fu proprio l'attuale ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, allora Prefetto del capoluogo lombardo ad inaugurarla. La sezione provinciale della Stradale, in attesa della costruzione della prevista palazzina, sarà per il momento alloggiata all'interno della sede della Questura. Attesi i tempi tecnici e considerato che la stazione appaltante sarà molto probabilmente il Provveditorato alle Opere pubbliche regionale e non più il Comune di Andria, ci vorranno minimo cinque anni per vedere realizzato questo nuovo immobile, che sorgerà a fianco della Questura, sempre in via Indipendenza.

La presenza della Questura porterà, specularmente all'insediamento del Comando provinciale Carabinieri a Trani e quello della Finanza a Barletta: qui le sedi sono già pronte ed il potenziamento dell'organico, anche qui a regime per il 2021, svilupperà una attività più capillare e completa per l'ordine pubblico provinciale, non solo come polizia di prevenzione, ma per l'attività investigativa, vedasi per reati economico-finanziari di stretta pertinenza delle Fiamme Gialle.
Altro punto a sfavore è quello della Polizia Locale. L'organico del locale Comando si è ridotto ad appena 73 unità, compreso il vice Comandante, a fronte di una dotazione di poco più di 140 unità (in cui rientrano i previsti nove ufficiali, vice comandante e Comandante). Una cifra che si ridurrà quest'anno di altre 3 unità, collocate in pensione senza possibilità di essere sostituite. E' dal 2010 che ad Andria non giungono rinforzi: allora furono integrati nel Corpo ben 20 unità, che portarono la presenza dei pizzardoni andriesi a 120 unità.
Soprattutto in ambito stradale la scarsità del personale della Polizia Locale –con il nucleo Pronto Intervento e nucleo Viabilità tra i più professionali ed altamente addestrati del territorio- potrà fare la differenza: con i nuovi compiti affidati dal Ministero dell'Interno per l'applicazione del Codice della Strada, sono partiti anche nella Bat –su disposizione della Prefettura- i servizi congiunti di controllo sulla viabilità (alcol e drug test) tra la Locale e la Polstrada, al momento solo per la Città della Disfida, ma c'è da scommetterci che coinvolgeranno a breve anche Andria.
Una situazione quindi, circa la presenza e la logistica delle forze dell'ordine ad Andria ancora in sofferenza, molto lontana da un suo reale ed efficace potenziamento.
Non guasterebbe in questo disagiato contesto, con la mole di lavoro a cui sono sottoposte le Forze dell'ordine presenti in città (a fronte degli arresti e del clamore che riscuotono, ricordiamoci che sono sottese lunghe e laboriose attività di indagine, in stretto rapporto con la Magistratura, che in molti casi non approdano a provvedimenti giudiziari), che vi sia un primo rimpinguamento degli organici anche per Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Per la Locale sarà uno dei possibili interventi che saranno adottati dall'amministrazione comunale che si insedierà a giugno, ripianamento finanziario permettendo.
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • guardia di finanza andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Il motociclista è stato portato in ospedale da una ambulanza del 118
Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria È accaduto alla stessa ora in due posti diversi della città
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.