Marcello Lanotte è il nuovo coordinatore della Bat, succede a Luigi De Mucci
Marcello Lanotte è il nuovo coordinatore della Bat, succede a Luigi De Mucci
Politica

Forza Italia: Marcello Lanotte è il nuovo coordinatore della Bat, succede a Luigi De Mucci

Rivisitata l'organizzazione del partito azzurro: incarico per l'avv. Fracchiolla, capogruppo nel Consiglio comunale di Andria

Novità in casa Forza Italia, che in Puglia ha deciso di rinnovare i suoi vertici. A darne notizia in una nota sono il commissario regionale, l'on Mauro D'Attis, e del vice commissario, il sen Dario Damiani. Per la Bat, il nuovo coordinatore provinciale è il barlettano Marcello Lanotte, che succede all'andriese Luigi De Mucci. De Mucci sarà adesso il coordinatore cittadino azzurro per Andria, prendendo così il posto del delegato Antonio Nespoli. Invece, per la 38enne avv. Donatella Fracchiolla, attuale capogruppo nel Consiglio comunale di Andria, scatta la nomina a coordinatore elettorale per il collegio Camera Puglia Uni 03 - Andria.

"Abbiamo deciso di cucire un nuovo abito per Forza Italia Puglia perché vogliamo raccogliere le sfide che ci attendono nella consapevolezza di essere, oggi come ieri, un grande partito centrale per la coalizione di centrodestra. Forza Italia è da sempre un partito aperto, ma noi vogliamo compiere uno sforzo in più: coloro che indossano la nostra maglia con orgoglio devono sentirsi parte integrante della nostra grande famiglia. Nel nuovo organigramma ci sono tutti i candidati alle scorse elezioni regionali e tutti gli amici che si spendono ogni giorno per il partito: gente "vera", impegnata sul territorio, eletta nei comuni, suffragata da tantissimi consensi personali, professionisti, imprenditori, giovani e meno giovani con tanta esperienza da trasferire.

Oltre alle deleghe "ordinarie", abbiamo assegnato anche delle responsabilità specifiche, introducendo la figura del coordinatore elettorale di collegio per sovrintendere alla organizzazione dei territori coadiuvando i coordinatori provinciali e i cittadini.

Abbiamo istituito 4 consulte regionali (Disabilità, Politiche economiche, Agricoltura e Sanità), affidandole a persone di indubbio valore politico e professionale, che coadiuveranno il lavoro dei dipartimenti coordinati dal nuovo responsabile, che sarà anche vice commissario regionale, Domenico Damascelli.

Sindaci, capigruppo nei Consigli comunali, ex parlamentari e molti amici con esperienza che si sono riavvicinati a noi: ognuno ha da oggi un suo spazio di espressione politica da valorizzare.

Accanto alla nuova struttura regionale, c'è quella dei territori che saranno riorganizzati dai rispettivi coordinatori provinciali. E anche qui ci sono delle novità: facciamo gli auguri di buon lavoro al neo coordinatore della provincia di Taranto, Vito De Palma, e al nuovo coordinatore provinciale della Bat, Marcello Lanotte.

Abbiamo una storia e per quella storia, oggi, sentiamo di dover compiere ogni sforzo per radicare ulteriormente il partito in Puglia e rafforzarlo, ma soprattutto per condividere e arricchire con i cittadini la nostra visione possibile sui grandi temi che interrogano la politica regionale. Lo facciamo con spirito di squadra e schierando le nostre migliori energie. A tutti coloro che hanno ricevuto l'onere di un nuovo impegno nel nostro organigramma vanno i più sinceri auguri di buon lavoro, con l'auspicio di riuscire, insieme, a dare ulteriore e antico smalto al nostro partito ed essere pronti per le prossime sfide elettorali. Ringraziamo il presidente Silvio Berlusconi, l'on Antonio Tajani e la sen Licia Ronzulli per la rinnovata fiducia e per aver condiviso lo spirito e il merito delle nostre scelte".
La nuova organizzazione regionale di Forza ItaliaLa nuova organizzazione regionale di Forza Italia
  • regione puglia
  • forza italia
  • luigi de mucci
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.