Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Forza Italia e Movimento Pugliese: "Per i ritardi di Regione e Comune non ancora erogati i buoni di conciliazione"

Lo dichiarano i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo

"A distanza di quasi 2 mesi inizio dell'anno scolastico, centinaia di famiglie andriesi stanno aspettando l'erogazione dei cosiddetti "Buoni di conciliazione 0/6", un procedimento le cui competenze sono ripartite tra Regione e Comune, dove quest'ultimo dovrebbe - in qualità di Ente attuatore e capofila dell'Ambito Sociale di Zona- sottoscrivere gli accordi con i centri educativi accreditati presso la Regione.
Una misura regionale che rappresenta, in tantissimi casi, un aiuto concreto ai genitori che iscrivono i propri figli presso asili nido e/o scuole dell'infanzia beneficiando di rilevanti esenzioni parziali o totali della retta sulla base dell'ISEE del nucleo familiare.

Lo scorso anno, a causa di una tardiva conclusione del procedimento da parte del Comune e nonostante la Regione avesse trasferito le relative risorse al Comune di Andria, molte famiglie, beneficiare dell'esenzione parziale, non hanno potuto accedere alle misure di sostegno complementari erogate dall' INPS (ad esempio bonus nido) a causa della chiusura della finestra temporale di presentazione delle domande (normalmente al 31 dicembre) rimettendoci di tasca propria diverse centinaia di euro perché il procedimento di competenza del Comune di Andria è stato concluso dopo il 31/12/2023.

Il periodo è assai critico per le gravi contingenze economiche che finiscono per ripercuotersi in maniera pesante sulle famiglie e per questo chiediamo al Comune di concludere per tempo la procedura al fine di consentire l'erogazione dei voucher regionali e di consentire alle famiglie andriesi di presentare le proprie istanze all'INPS per la copertura della restante quota da versare alle strutture convenzionate oppure, visti i tempi procedurali più celeri e certi, far gravare l'intero costo in capo all'INPS.
La Giunta, anziché badare agli improduttivi EVENTI patinati e ai tentativi di gettare le RADICI per il futuro politico di sindaco, vicesindaco e assessori, pensi ai problemi reali di questa città…intanto le famiglie aspettano!"

Lo dichiarano i consiglieri comunali di Forza Italia e Movimento Pugliese Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.