sanità pugliese
sanità pugliese
Politica

Forza Italia e Fratelli d'Italia intervengono sulle mancate visite diagnostiche e domiciliari

I medici di base impossibilitati a visitare i pazienti nei loro domicili per mancanza dei dispositivi di protezione

Il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo è intervenuto stamane in merito alla mancata fornitura dei dispositivi di protezione individuale.

"I medici di base non hanno ricevuto ancora i dispositivi di protezione individuale e, quindi, non possono ancora effettuare le visite domiciliari: ho notizie certe di questa circostanza gravissima nella Asl Bat, ma ho motivo di ritenere che possa riguardare anche gli altri territori della Puglia. I medici di base della provincia hanno ricevuto da poche ore le indicazioni da parte dell'azienda sanitaria: è vietato effettuare visite a domicilio in assenza di guanti, mascherine, visiere e tute. Tutti dispositivi che, però, la Asl non ha ancora fornito, col risultato che ancora oggi, a distanza di mesi dall'inizio dell'emergenza Covid-19, non si possono visitare i pazienti a casa. Ci sono tanti cittadini che necessitano di assistenza domiciliare, abbandonati a se stessi per questa gravissima inefficienza e cattiva gestione, nonostante tutti gli annunci fumosi e ingannevoli di Emiliano".

Ed anche il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Ignazio Zullo è intervenuto per sottolineare la mancata ripresa delle visite diagnostiche nelle Asl pugliesi.

"Da una parte i comunicati stampa del presidente-assessore alla Sanità, dei dirigenti delle task force e dei direttori delle Asl che da tre settimane (21 GIORNI) ci bombardano con la bella notizia che le visite e le prestazioni sanitarie (sospese durante il Covid) sono riprese e tutto procede alla grande…

"Dall'altra le segnalazioni che mi giungono e la cronaca reale che denunciano che tutto è fermo. Gente che fa la fila ai distretti, anche solo per chiedere informazioni (l'ultima giunge questa mattina da Bari) per poi sentirsi dire che bisogna telefonare. Ma a chi? Non risponde nessuno! Non certo per colpa degli operatori sanitari in prima linea che o sono travolti da centinaia e centinaia di telefonate che fanno intasare le linee o perché vengono lasciati senza informazioni loro stessi da chi dovrebbe organizzare il servizio.

"In questi giorni assistiamo a persone ammalate, non di Covid ma di altre patologie croniche, sballottati da un ufficio ad un altro…appesi inutilmente alla cornetta del telefono per minuti e minuti. Visite prenotate in questi giorni che non vengono eseguite, ma non vi è nessuno che avverti il prenotato che magari ha fatto km e km per raggiungere questo o quell'ospedale o ambulatorio.

"Ma Emiliano, colpito da annunciativite cronica e inguaribile, non si vergogna neppure un po' per questa situazione davvero imbarazzante per disorganizzazione e pressapochismo?"
  • regione puglia
  • forza italia
  • fratelli d'italia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.