Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Formazione per il personale dei Servizi Educativi: la Regione assegna 56mila euro ad Andria

Il Comune federiciano è Capofila delle sedi di Istituzioni Scolastiche dei Comuni di Andria-Bisceglie-Trani

La Regione Puglia ha assegnato al Comune di Andria fondi pari ad € 56.670,43 per l'attuazione, in via sperimentale, di corsi di formazione congiunti per il personale dei servizi Educativi e per il personale docente di scuola dell'infanzia nell'ambito del Sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino a sei anni, come stabilito dal D. Lgs 65/2017. Per l'utilizzo dei suddetti Fondi, trattandosi di attività sperimentale da implementare, la Regione Puglia in data 07/04/2022 ha organizzato un incontro aperto alla partecipazione di Dirigenti Scolastici, coordinatori pedagogici dei Servizi Educativi e responsabili degli Uffici della Pubblica Istruzione dei Comuni in modalità webinar per illustrare i principali caratteri della formazione congiunta in Puglia e l'avvio della nuova attività.

Al fine dell'avvio dell'attività formativa congiunta in modo omogeneo su tutto il territorio regionale, i Comuni, con il supporto dell'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, devono valutare la coerenza del Piano formativo congiunto, la legittimità dell'azione formativa rispetto a quanto stabilito dal Sistema Integrato Zerosei e infine devono provvedere al finanziamento dei Piani formativi proposti dalle Reti di Scopo e alla rendicontazione delle risorse assegnate secondo le indicazioni regionali. Il Comune di Andria, in quanto sede della Scuola Polo, svolge la funzione di Capofila delle sedi di Istituzioni Scolastiche dei Comuni di Andria-Bisceglie-Trani. L'Ufficio Pubblica Istruzione, per attuare la sperimentazione, dovrà costituire un gruppo di lavoro per la valutazione di tutti i progetti trasmessi dalle Istituzioni scolastiche e conseguentemente procedere alla approvazione e finanziamento degli stessi.

«Essere Capofila di un progetto formativo - spiega l'assessore alla Persona, Dora Conversano - è un impegno che deve assolutamente non solo raccogliere e coordinare i vari punti di vista e le varie aspettative e progettualità, ma concretamente deve coordinare e realizzare tutte le idee ed esigenze proposte che servono alla formazione congiunta di una comunità educante. Pensare all'educazione, formazione e cura della prima infanzia significa credere concretamente nella priorità della crescita armonica completa e costruttiva delle persone a partire dalle bambine e dai bambini».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.