Giornata Misericordie
Giornata Misericordie
Vita di città

Formare i formatori del futuro: chiuso in Puglia il terzo percorso Form.IT per volontari delle Misericordie

Gilardi: "Per noi un passo importante"

Formare i formatori che saranno in campo per istruire nei diversi settori i volontari di domani delle Misericordie di Puglia. Si è concluso il terzo percorso Form.IT iniziato a maggio scorso con una due giorni ad Orta Nova per poi chiudersi con gli esami finali ad Andria all'interno della sede di Federazione. Un percorso voluto dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie e portato avanti dal Centro di Formazione della Federazione delle Misericordie di Puglia per permettere di avere nuovi istruttori in campo sanitario, di protezione civile, sociale e di guida in emergenza.
«Un passo per noi importante – ha spiegato il Presidente di Federazione delle Misericordie di Puglia Gianfranco Gilardi - perché questo del Form.IT è un evento che per la terza volta si svolge in regione ed è un evento, secondo le linee programmatiche anche della Confederazione nazionale, in cui formiamo gli istruttori nelle singole Misericordie. Quindi il Form.IT ci ha permesso di formare quegli istruttori nel sanitario, nella protezione civile, nel sociale, nella guida in emergenza, che saranno i futuri protagonisti anche per la formazione nelle varie Misericordie».
Ad Andria nel fine settimana, dunque, volontari delle Misericordie giunti da tutta la Puglia dal Tarantino al Foggiano con ottimi risultati che ben si coniugano con le attività sempre più professionalizzanti di chi dedica tempo e opere nelle confraternite giallociano.
«Il volontario ormai non è più quello di prima a cui bastava la sola disponibilità di tempo e la spontaneità nelle azioni – ha spiegato ancora Gianfranco Gilardi - Oggi si richiede anche più professionalità, soprattutto in virtù delle tecnologie e di tutto quello che è intorno di innovativo, ma è ovvio anche che una formazione fatta bene ci consente di dare una garanzia in più nelle attività che andiamo a svolgere quotidianamente».
Non solo formazione pratica ma anche formazione spirituale. Le Misericordie vivranno a Bari il 22 novembre un momento di grande intensità con una giornata intera dal titolo "Essere Misericordia oggi" a cui parteciperanno governatori e correttori delle singole confraternite guidati nelle riflessioni da Mons. Franco Agostinelli correttore nazionale e Don Antonio Favale corettore regionale.
«Questo è il primo evento di questo genere che noi realizziamo in Puglia grazie alla presenza del nostro correttore regionale don Antonio Favale – ha spiegato Gianfranco Gilardi – obiettivo è quello di incontrare governatori e correttori per un confronto su quella che è la formazione spirituale importantissima per le Misericordie, considerato che siamo delle Confraternite, quindi associazione di ispirazione cristiana laica. Quindi questa è una formazione importante perché c'è una catechesi su quelle che sono le attività delle opere di Misericordie. Una giornata nella quale saranno esposte anche le linee guida uniche per tutti i correttori in Puglia».
giornata FORM IT Andria Federazione Misericordie Pugliagiornata FORM IT Andria Federazione Misericordie Pugliagiornata FORM IT Andria Federazione Misericordie Pugliagiornata FORM IT Andria Federazione Misericordie Pugliagiornata FORM IT Andria Federazione Misericordie Pugliagiornata FORM IT Andria Federazione Misericordie Puglia
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
In Largo Torneo arriva il Villaggio della Misericordia di Andria in occasione della Settimana Viva In Largo Torneo arriva il Villaggio della Misericordia di Andria in occasione della Settimana Viva Lunedì pomeriggio dalle 15 alle 21 con gli ambulatori mobili ed i volontari
Prevenzione e salute: “Ci prendiamo cura di tutti. Anche di te” Prevenzione e salute: “Ci prendiamo cura di tutti. Anche di te” Torna in Puglia il progetto Missione Salute delle Misericordie. Ad Andria postazione nel week end al Largo Torneo
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie In viaggio in Italia dal 2 giugno in Puglia e nella città federiciana il 13 giugno nella Chiesa delle Sacre Stimmate
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.