Ance e Provincia BAT
Ance e Provincia BAT
Enti locali

Fondi europei ed opere pubbliche, De Bartolomeo: «Occasione essenziale»

Incontro organizzato da Ance e BAT nella sala consiliare della Provincia

Oltre la metà dei Fondi comunitari della nuova programmazione 2014-2020 sarà diretto al rilancio delle costruzioni. Una vera e propria boccata d'ossigeno per le imprese ma anche per gli enti locali, istituzioni, sindacati e professionisti, che possono così guardare ad una nuova stagione di opportunità. Se n'è discusso stamani in un incontro promosso dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani con la collaborazione di Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Bari-Bat, dedicato proprio all'utilizzo di fondi europei per le opere pubbliche. «Dobbiamo cercare tutti i fondi che sono a disposizione per far ripartire il Paese - ha detto il Presidente di Ance Bari e Bat, Domenico De Bartolomeo - Il Settore della Costruzioni è un volano per la ripresa dell'economia e gli investimenti pubblici devono essere cantierizzabili e subito realizzabili. Dalla sinergia tra pubblico e privato che da tempo auspichiamo, si possono ottenere risultati importanti. L'Ance non intende sostituirsi agli ordini professionali; vogliamo infatti collaborare affinchè non si commettano errori nell'iter burocratico e che le opere siano immediatamente cantierizzabili, con tutte le autorizzazioni necessarie e dunque pronte ad andare in gara».

Particolarmente nutrita anche la rappresentanza di aziende del settore delle Costruzioni e Infrastrutture e degli Ordini professionali provinciali. «L'utilizzo dei fondi comunitari è l'ultima chance che abbiamo per innescare quel percorso virtuoso che porti ricchezza ed occupazione alle nostre comunità - ha spiegato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Questo primo momento di confronto tra istituzioni, Ance, Provincia, Comuni ed imprese significa che sul territorio siamo pronti a far squadra per essere pronti alle sfide che l'Europa sta lanciando. Ed i risultati non possono prescindere da quel metodo di cooperazione istituzionale che stiamo attuando, cercando di andare oltre quegli steccati che le risicate risorse economiche stanno ponendo agli enti locali. Vogliamo essere pronti ad utilizzare i fondi della nuova programmazione comunitaria per costituire non cattedrali nel deserto ma opere e servizi concreti per il territorio e per i nostri cittadini».
Ance e Provincia BATAnce e Provincia BAT
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.