Madonna dei Miracoli
Madonna dei Miracoli
Religioni

Folla di fedeli ha accompagnato questa mattina il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario

Lungo tutto il percorso tantissima gente ha voluto salutare e pregare la co-protettrice di Andria

Fuochi d'artificio hanno salutato questa mattina, poco dopo le ore 3, l'uscita del bellissimo simulacro della Madonna dei Miracoli, dalla chiesa Cattedrale, mentre una gran folla di fedeli di ogni età ha applaudito e poi fatto da corona alla lunga processione che ha accompagnato la co-protettrice di Andria al suo Santuario.

Tantissima gente lungo le strade, fuori dai balconi, assiepata anche sul muretto di via Santa Maria dei Miracoli, tutti che volevano vedere e rivolgere preghiere alla Vergine Maria.

La magia dell'atmosfera di questo appuntamento annuale, fatto di devozione popolare e di fede autentica si è ripetuto anche questa mattina. Il clero con il Vescovo diocesano, mons. Luigi Mansi, le associazioni religiose, le autorità civili e militari tra cui il Sindaco Nicola Giorgino e tanti semplici fedeli hanno voluto rendere omaggio alla statua con la Vergine Maria assisa in trono che reggeva Gesù bambinello, tanto bello da profondere un grande amore solo guardandolo in volto.

Lentamente la processione si è quindi snodata lungo via La Corte – via Vaglio – piazza Vittorio Emanuele – via Porta Castello – via Bovio – piazza Municipio – pendio San Lorenzo – via Sant' Andrea – via Santa Maria dei Miracoli fino ad arrivare in piazza S. Pio X, dove davanti al Santuario di campagna, Mons. Mansi ha concelebrato una Santa Messa.

Ricordiamo che presso il Santuario della Madonna dei Miracoli, fino al 14 settembre, ogni sera alle ore 21:00 ci sarà la "Veglia di Preghiera" in preparazione alla Festa Patronale, in programma la penultima domenica di settembre .
Processione con il simulacro della Madonna dei MiracoliProcessione con il simulacro della Madonna dei MiracoliProcessione con il simulacro della Madonna dei MiracoliProcessione con il simulacro della Madonna dei MiracoliProcessione con il simulacro della Madonna dei MiracoliIMG WAIMG WAIMG WA
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.