olio d'oliva
olio d'oliva
Politica

Fitto (FdI): "Dall'Europa altri 6,2 mln per aiutare l'olivicoltura tunisina"

"E’ concorrenza sleale. Abbiamo scritto alla Commissione U.E.”

"La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) ha concesso un prestito di 6,2 milioni di euro a Compagnie Générale des Industries Alimentaires (COGIA) per lo sviluppo dell'olivicoltura della Tunisia. I fondi europei permetteranno a Cogia di aumentare l'approvvigionamento, l'imbottigliamento e le esportazioni".

Lo sottolinea il presidente del gruppo europeo ECR-Fratelli d'Italia, on. Raffaele Fitto, che ha presentato un'interrogazione alla Commissione Europea su fondi per olivicoltura della Tunisia.
"Con quest'ultimo sono sei i progetti finanziati da BERS per l'olivicoltura di Tunisi dal 2017 ad oggi. Questo supporto alla filiera olivicola tunisina si aggiunge alle già diverse misure commerciali adottate nel recente passato in materia di quote e dazi al fine di facilitare l'accesso di olio di oliva prodotto in Tunisia nel mercato europeo. E' fondamentale intervenire a tutela del settore olivicolo italiano che sta attraversando un periodo di forte crisi caratterizzato da alti costi di produzione, bassi prezzi di vendita e rese produttive fortemente influenzate dalle avversità climatiche.
"Per questo motivo come delegazione di Fratelli d'Italia abbiamo chiesto alla Commissione Europea di poter effettuare una valutazione delle misure fino ad ora adottate per determinare eventuali effetti sul settore olivicolo europeo e valutare una sospensione temporanea dell'accordo tra Ue e Tunisia e di prevedere misure, in collaborazione con gli Stati europei, a tutela della qualità del prodotto e della salute dei consumatori, per garantire che i prodotti importati rispettino le regole tese ad assicurare gli standard di qualità e di produzione europei, e contrastare quindi fenomeni di concorrenza sleale"
  • olio andria
  • raffaele fitto
  • Olio Tunisino
  • olive
  • olivi
Altri contenuti a tema
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" "Una vera e propria beffa per i nostri olivicoltori e produttori di olio extravergine di coratina"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.