Casa
Casa
Enti locali

Fitto Casa: da oggi il bando comunale integrativo

Ammessi alloggi non più grandi di 95mq, scadenza il 23 gennaio

Il settore Socio Sanitario informa che è stato indetto il Bando di Concorso per l'Attribuzione del Contributo Integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2014 – Anno di competenza 2013. Per l'accesso al contributo la Regione Puglia, con Deliberazione di Giunta n.2460 del 25/11/2014, ha introdotto rilevanti novità come il non avere vincoli di parentela e affinità entro il secondo grado o di matrimonio con il locatore (Parentela: genitori, figli, fratelli, nonni e nipoti – Affinità:coniuge, suoceri, generi, nuore e cognati) o non essere titolare, unitamente al proprio nucleo familiare, dalla data dell'01/01/2013, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento (usufrutto, uso o abitazione), in tutto il territorio nazionale, su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, fatto salvo il caso in cui l'alloggio sia accatastato come inagibile oppure esista un provvedimento del Sindaco che dichiari l'inagibilità ovvero l'inabitabilità dell'alloggio, o ancora Non essere lavoratore autonomo o facente parte di un nucleo familiare nel quale alla formazione del reddito complessivo, concorrano redditi da lavoro autonomo) a meno che non si versi in una situazione di particolare debolezza sociale, di seguito specificate
  • n. 3 figli minorenni a carico e/o
  • presenza nel nucleo familiare di ultrasessantacinquenne e/o
  • presenza nel nucleo familiare di soggetto portatore di handicap e/o
  • nucleo familiare monogenitoriale.
Si precisa che sono ammesse a contributo le domande relative ad alloggi accatastati con superficie utile non superiore a 95 mq di superficie utile, fatta eccezione per gli alloggi occupati da nuclei familiari numerosi, motivatamente definiti nel bando comunale. Inoltre gli alloggi condotti in locazione non devono rientrare nelle Cat. Catastali A/1-A/8 e A/9. Nei casi in cui il reddito dichiarato sia zero o nei casi in cui l'incidenza del canone annuo sul reddito sia stata superiore al 90%, nell'istanza deve essere obbligatoriamente compilata la dichiarazione del richiedente (Modello A) che attesti di aver fruito di assistenza dai Servizi Sociali del Comune per l'anno 2013, oppure la dichiarazione del richiedente (Modello B) relativa alla fonte accertabile del reddito che ha contribuito al pagamento del canone per l'anno 2013, oppure, nel caso in cui il richiedente dichiari di aver ricevuto sostegno economico da altro soggetto per l'anno 2013, indicazione delle generalità di quest'ultimo e autocertificazione del medesimo (Modelli C e D), che attesti la veridicità del sostegno fornito per l'anno 2013 e l'ammontare del reddito percepito dall'intero nucleo familiare di appartenenza nell'anno 2013, che deve risultare congruo rispetto al canone versato; nel caso in cui il proprietario si sia avvalso del regime della cedolare secca (art. 3 del D.Lgs. 23/2011), è obbligatorio produrre, al posto della fotocopia della ricevuta di versamento dell'imposta di registro (Anno 2013), la copia fotostatica della lettera raccomandata con cui il proprietario ha comunicato al locatario di avvalersi di tale regime.

Si rammenta che la domanda di partecipazione potrà essere presentata direttamente al Comune di Andria – Settore Socio Sanitario - Via Mozart n. 63 nelle giornate di apertura degli uffici, dalle 09.30 alle ore 12.30, oppure spedite a mezzo di raccomandata A.R. e indirizzata al Comune di Andria – Settore Socio Sanitario c/o Ufficio Protocollo – Piazza Umberto I – 76123 Andria, a partire dal 07 gennaio 2015 ed entro e non oltre il 23 gennaio 2015 . In quest'ultimo caso ai fini della verifica del rispetto del termine predetto, farà fede il timbro di spedizione apposto dall'Ufficio postale.

La domanda di partecipazione al presente bando deve essere compilata in tutte le sue parti utilizzando l'apposito modulo (Formato A3 – F/R), in distribuzione gratuita presso:
· Settore Socio Sanitario - Via Mozart n. 63 dal lunedì al venerdì, dalle 09.30 alle 12.30;
· Ufficio Relazioni con il Pubblico - sito c/o Palazzo di Città, Via San Francesco, dal lunedì al venerdì, dalle 09.30 alle 12.30.
Il bando è consultabile sul sito istituzionale www.comune.andria.bt.it , al link http://www.albo.comune.andria.bt.it/ULISS-e/Bacheca/coatti03.aspx?id=12040&noFirma=N&nal=2
oppure nell'area "Il Comune", al link Settori e Servizi - Socio Sanitario – News.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.