Centro Antiviolenza Andria
Centro Antiviolenza Andria
Enti locali

Firmato il protocollo operativo della Rete Antiviolenza della BAT

Diversi enti in campo per la gestione integrata delle vittime di violenza

Provincia di Barletta - Andria - Trani, Prefettura, Asl Bt, Ambiti Territoriali Sociali di Andria, Barletta, Canosa di Puglia, San Ferdinando di Puglia e Trani, Ufficio Scolastico Regionale, Consigliera di Parità della Provincia, Centro Antiviolenza "Futura" e Casa Rifugio "Donne Libere": tutti insieme per il primo Protocollo operativo della Rete Antiviolenza della Provincia di Barletta - Andria - Trani (RE.P.AV. BAT), per l'attivazione e la gestione integrata territoriale di percorsi di accoglienza delle persone vittime di violenza di genere.

«L'iniziativa si sposa perfettamente con gli impegni assunti in questi anni dalla Provincia in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza sulle donne e sui minori - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola - . Questo protocollo segna un'altra tappa fondamentale nel percorso intrapreso per lo sviluppo sociale del territorio». Attraverso l'intesa viene dunque formalizzata una rete territoriale tra i soggetti firmatari che tuteli e sostenga le persone vittime di violenza di genere, che vivono in condizioni di disagio e subiscono violenza o minacce, dentro o fuori la famiglia. Predisposti, inoltre, gli strumenti necessari per una programmazione e gestione integrata e coordinata degli interventi e delle iniziative, anche di sensibilizzazione, per contrastare il fenomeno della violenza di genere.

La Rete Provinciale Antiviolenza opererà su due livelli: un partenariato di livello operativo, rappresentato da Provincia, Ambiti Territoriali Sociali, Asl Bt, Forze dell'Ordine, Centro Antiviolenza "Futura" e Casa Rifugio "Donne Libere", che creerà e gestirà percorsi integrati di accoglienza delle vittime di violenza secondo le indicazioni contenute nel manuale operativo; un partenariato di livello interistituzionale, composto anche da Prefettura, Ufficio Scolastico Regionale e Consigliera di Parità, il cui contributo sarà finalizzato a dare impulso a politiche di intervento innovative a rilevanza provinciale. Con questo protocollo operativo, dunque, saranno realizzate connessioni stabili tra servizi ed istituzioni per costituire un sistema unitario di servizi rivolti alle persone vittime di violenza, così da fornire risposte adeguate, tempestive ed omogenee al complesso problema della violenza intra ed extra familiare. Saranno sviluppate procedure operative che permettano interventi efficaci ed integrati tra i servizi competenti (pronti ad attivarsi con immediatezza al verificarsi delle situazioni di violenza), garantiti percorsi personalizzati di accoglienza e di sostegno alle vittime e promosse iniziative per il superamento dei fattori scatenanti atti di violenza e per il contrasto a tali forme di devianza. Previste, inoltre, misure che facilitino la raccolta delle denunce, l'assistenza ed il sostegno delle vittime nelle fasi successive al verificarsi di forme di devianza. Un rapporto sinergico con il Centro Antiviolenza Futura servirà invece a coordinare strategie ed interventi nel contrasto del fenomeno.

Tra le altre finalità del protocollo la realizzazione di azioni di sensibilizzazione e formazione per gli operatori degli enti coinvolti su specifiche tematiche (giuridica, sociale, psicologica), la costruzione di un sistema di indicatori per la rilevazione dei dati, lo sviluppo di un piano annuale di programmazione condivisa, la promozione di azioni di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere rivolte ad istituti scolastici ed alla comunità e la partecipazione a bandi regionali, nazionali ed europei, sempre sul tema della violenza di genere.
  • Provincia Bat
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza futura
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.