Centro Antiviolenza Andria
Centro Antiviolenza Andria
Enti locali

Firmato il protocollo operativo della Rete Antiviolenza della BAT

Diversi enti in campo per la gestione integrata delle vittime di violenza

Provincia di Barletta - Andria - Trani, Prefettura, Asl Bt, Ambiti Territoriali Sociali di Andria, Barletta, Canosa di Puglia, San Ferdinando di Puglia e Trani, Ufficio Scolastico Regionale, Consigliera di Parità della Provincia, Centro Antiviolenza "Futura" e Casa Rifugio "Donne Libere": tutti insieme per il primo Protocollo operativo della Rete Antiviolenza della Provincia di Barletta - Andria - Trani (RE.P.AV. BAT), per l'attivazione e la gestione integrata territoriale di percorsi di accoglienza delle persone vittime di violenza di genere.

«L'iniziativa si sposa perfettamente con gli impegni assunti in questi anni dalla Provincia in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza sulle donne e sui minori - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola - . Questo protocollo segna un'altra tappa fondamentale nel percorso intrapreso per lo sviluppo sociale del territorio». Attraverso l'intesa viene dunque formalizzata una rete territoriale tra i soggetti firmatari che tuteli e sostenga le persone vittime di violenza di genere, che vivono in condizioni di disagio e subiscono violenza o minacce, dentro o fuori la famiglia. Predisposti, inoltre, gli strumenti necessari per una programmazione e gestione integrata e coordinata degli interventi e delle iniziative, anche di sensibilizzazione, per contrastare il fenomeno della violenza di genere.

La Rete Provinciale Antiviolenza opererà su due livelli: un partenariato di livello operativo, rappresentato da Provincia, Ambiti Territoriali Sociali, Asl Bt, Forze dell'Ordine, Centro Antiviolenza "Futura" e Casa Rifugio "Donne Libere", che creerà e gestirà percorsi integrati di accoglienza delle vittime di violenza secondo le indicazioni contenute nel manuale operativo; un partenariato di livello interistituzionale, composto anche da Prefettura, Ufficio Scolastico Regionale e Consigliera di Parità, il cui contributo sarà finalizzato a dare impulso a politiche di intervento innovative a rilevanza provinciale. Con questo protocollo operativo, dunque, saranno realizzate connessioni stabili tra servizi ed istituzioni per costituire un sistema unitario di servizi rivolti alle persone vittime di violenza, così da fornire risposte adeguate, tempestive ed omogenee al complesso problema della violenza intra ed extra familiare. Saranno sviluppate procedure operative che permettano interventi efficaci ed integrati tra i servizi competenti (pronti ad attivarsi con immediatezza al verificarsi delle situazioni di violenza), garantiti percorsi personalizzati di accoglienza e di sostegno alle vittime e promosse iniziative per il superamento dei fattori scatenanti atti di violenza e per il contrasto a tali forme di devianza. Previste, inoltre, misure che facilitino la raccolta delle denunce, l'assistenza ed il sostegno delle vittime nelle fasi successive al verificarsi di forme di devianza. Un rapporto sinergico con il Centro Antiviolenza Futura servirà invece a coordinare strategie ed interventi nel contrasto del fenomeno.

Tra le altre finalità del protocollo la realizzazione di azioni di sensibilizzazione e formazione per gli operatori degli enti coinvolti su specifiche tematiche (giuridica, sociale, psicologica), la costruzione di un sistema di indicatori per la rilevazione dei dati, lo sviluppo di un piano annuale di programmazione condivisa, la promozione di azioni di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere rivolte ad istituti scolastici ed alla comunità e la partecipazione a bandi regionali, nazionali ed europei, sempre sul tema della violenza di genere.
  • Provincia Bat
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza futura
Altri contenuti a tema
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti  dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Dalla rovina annunciata al Codice Rosso: una storia d'amore diventa simbolo di coraggio, resilienza e giustizia
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.