Madonna Immacolata
Madonna Immacolata
Associazioni

Fiori e colombe per Maria: l'omaggio del Calcit e dei Vigili del fuoco all'Immacolata. VIDEO

Mons. Mansi: "La Madonna come una perla preziosa, esempio di vita. A lei affidiamo i malati"

«La Madonna dell'Immacolata come una perla preziosa nel tempo dell'avvento che ci conduce al Natale». Con queste parole Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria, ha aperto la santa messa in occasione della festa dell'8 dicembre, il giorno della Vergine. Ricordando innanzitutto la bellezza di Maria, non come fatto meramente estetico ma come esempio di vita cui tendere. Nel l'omelia, in Cattedrale, il prelato ha fatto riferimento anche al sentimento di nostalgia che deve animare tutti noi, nostalgia verso la nostra immacoltezza che perdiamo col peccato.

E l'8 dicembre, la festa dell'Immacolata, è anche la giornata del malato oncologico celebrata ad Andria dal Calcit, il comitato italiano lotta contro i rumori, l'associazione che da 35 anni si occupa di fornire assistenza ai malati terminali. In cattedrale oltre ai soci del Calcit una delegazione dell'istituto scolastico Vittorio Emanuele Dante Alighieri a pregare insieme per la Madre Celeste. Come da tradizione, dopo la celebrazione c'è stato l'omaggio floreale alla statua della Madonna che svetta in piazza Duomo, proprio davanti alla sede del Calcit, con il classico volo di colombe bianche, simbolo di candore e purezza, lo stesso che conserva l'Immacolata. Le rose sono state poste all'apice della statua della Vergine grazie ad un'auto scala dei Vigili del fuoco del distaccamento di Barletta che con la sirena spiegata salutano Maria.

21 fotoFiori e colombe per l'Immacolata
madoonnamadoonnamadoonnamansiWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • calcit andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del pregio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Attività in favore dei malati oncologici che non si fermano neanche in estate
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
“Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste “Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 19.30, presso il Museo diocesano, in via de Anellis, 46
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.