Madonna Immacolata
Madonna Immacolata
Associazioni

Fiori e colombe per Maria: l'omaggio del Calcit e dei Vigili del fuoco all'Immacolata. VIDEO

Mons. Mansi: "La Madonna come una perla preziosa, esempio di vita. A lei affidiamo i malati"

«La Madonna dell'Immacolata come una perla preziosa nel tempo dell'avvento che ci conduce al Natale». Con queste parole Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria, ha aperto la santa messa in occasione della festa dell'8 dicembre, il giorno della Vergine. Ricordando innanzitutto la bellezza di Maria, non come fatto meramente estetico ma come esempio di vita cui tendere. Nel l'omelia, in Cattedrale, il prelato ha fatto riferimento anche al sentimento di nostalgia che deve animare tutti noi, nostalgia verso la nostra immacoltezza che perdiamo col peccato.

E l'8 dicembre, la festa dell'Immacolata, è anche la giornata del malato oncologico celebrata ad Andria dal Calcit, il comitato italiano lotta contro i rumori, l'associazione che da 35 anni si occupa di fornire assistenza ai malati terminali. In cattedrale oltre ai soci del Calcit una delegazione dell'istituto scolastico Vittorio Emanuele Dante Alighieri a pregare insieme per la Madre Celeste. Come da tradizione, dopo la celebrazione c'è stato l'omaggio floreale alla statua della Madonna che svetta in piazza Duomo, proprio davanti alla sede del Calcit, con il classico volo di colombe bianche, simbolo di candore e purezza, lo stesso che conserva l'Immacolata. Le rose sono state poste all'apice della statua della Vergine grazie ad un'auto scala dei Vigili del fuoco del distaccamento di Barletta che con la sirena spiegata salutano Maria.

21 fotoFiori e colombe per l'Immacolata
madoonnamadoonnamadoonnamansiWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • calcit andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.