IISS
IISS "Colasanto" di Andria
Attualità

Fiori e beneficienza all'IISS "Colasanto" di Andria, in occasione della Festa della Mamma

Tutta la comunità scolastica dell'istituto si è fortemente adoperata per la vendita delle bellissime e coloratissime piante esposte

In questi giorni, in occasione della Festa della Mamma, che ricorre la prossima domenica di maggio, si è rinnovata la collaborazione tra l'IISS "Giuseppe Colasanto" di Andria, guidato dal dirigente scolastico, Prof. Cosimo Antonino Strazzeri, e il CALCIT di Andria, presieduto dal Dott. Nicola Mariano, un comitato il cui obiettivo principale è garantire un'informazione in materia oncologica che sia nello stesso tempo divulgativa e di servizio.
Tutta la comunità scolastica dell'istituto si è fortemente adoperata per la vendita delle bellissime e coloratissime piante esposte nel banchetto allestito all'ingresso della scuola, il cui ricavato sarà devoluto all'assistenza dei malati oncologici.
Beneficenza e amore per la bellezza irresistibile dei fiori sono stati quindi perfettamente coniugati in questa meritoria iniziativa, nella quale si sono particolarmente distinti, oltre ad alcuni studenti, l'assistente Tecnico Rosa d'Agostino e i docenti Elena Giorgio e Marco Lanciotto. Un'ulteriore testimonianza dello spirito di collaborazione che caratterizza le azioni di cittadinanza attiva di questa scuola, sempre attenta ai bisogni del territorio.
  • Comune di Andria
  • istituto colasanto andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.