Finiscono fuori strada tra le campagne di Andria e Corato
Finiscono fuori strada tra le campagne di Andria e Corato
Cronaca

Finiscono fuori strada tra le campagne di Andria e Corato: quattro malviventi in fuga fanno perdere le loro tracce

E' accaduto intorno alle ore 2, sul tratturo Grumo appula Canosa di Puglia. L'autovettura una Mercedes nera aveva una targa estera

Sono risultate vane le ricerche di quattro malviventi che questa notte, erano da poco passate le ore 2 di lunedì 6 novembre, sono stati intercettati da una pattuglia della Vigilanza giurata, impegnata tra le campagne di Andria e Corato, in uno dei consueti giri di controllo delle proprie utenze.

Quattro individui, tutti travisati con cappucci e passamontagna, a bordo di una Mercedes scura con targa tedesca, mentre transitavano lungo il c.d. "Tratturo regio Canosa di Puglia Grumo appula", alla vista della pattuglia delle guardie giurate dell'istituto di vigilanza, hanno iniziato una pericolosa fuga, a tutta velocità, che si è conclusa all'interno di un fondo agricolo dove è finita l'auto, dopo che il conducente ha perso il controllo del mezzo.

Non più marciante, l'autovettura è stata quindi abbandonata dai malviventi che si sono dati ad una fuga a piedi tra le campagne circostanti. Favoriti dall'oscurità sono riusciti a far perdere le proprie tracce.

Giunte sul posto alcune volanti della Polizia di Stato, allertate dalla sala operativa della Vigilanza giurata, hanno avviato delle ricerche che hanno dato esito negativo. L'autovettura è stata quindi presa in consegna dagli agenti della scientifica che hanno avviato le indagini, che sono condotte dal Commissariato di P.S. di Corato.
  • polizia
  • istituto di vigilanza
  • Controlli Polizia
  • Vigilanza Giurata
Altri contenuti a tema
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.