pneumatici esplosi a causa di buche presenti sulla strada tangenziale
pneumatici esplosi a causa di buche presenti sulla strada tangenziale
Cronaca

Finisce con la sua auto dentro una buca sulla strada tangenziale: brutta avventura per un automobilista andriese

Esplosi i pneumatici e danneggiati i cerchioni in lega di una Bmw sw. Intervento della Polizia Locale e dell'AndriaMultiservice per il rattoppo dell'asfalto

Un pomeriggio da dimenticare per un automobilista andriese. Intorno alle ore 13,40 di giovedì 25 novembre, mentre percorreva la strada tangenziale, tra via Corato e via Bisceglie, è finito con le ruote della sua autovettura, una Bmw SW, dentro una buca presente sulla carreggiata, che sembrava...un cratere, tanto da fargli esplodere i pneumatici anteriori e posteriori, così da danneggiare irrimediabilmente anche i cerchioni in lega.

Rimasto bloccato con la sua autovettura, al poverino, che per fortuna ha potuto raccontare questa brutta avventura, non è restato altro da fare che chiedere l'intervento della Polizia locale. Giunti sul posto, gli agenti della Polizia Locale, dopo aver constatato i danni subiti dall'auto, pneumatici esplosi e cerchioni deformati, hanno provveduto a deviare il traffico in transito e chiamare il personale dell'AndriaMultiservice, che ha provveduto a colmare le profondi buche con del catrame a freddo.

Si tratta del secondo caso dopo appena quattro giorni, accaduto sulle strade extraurbane di Andria. Domenica sera, 21 novembre, sulla provinciale n.2, una identica situazione accadde ad alcune autovetture di tifosi baresi, al termine del derby calcistico con la Fidelis. Una carovana di auto di tifosi biancorossi che stava tornando nel capoluogo regionale, mentre stava percorrendo la provinciale n.2 che da Andria porta a Bari, finì in alcune buche presenti sulla carreggiata. Anche in questo caso pneumatici squarciati e cerchioni danneggiati.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • tangenziale andria
  • multiservice
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Lunedì mattina di incidenti stradali ad Andria, tre in poche ore: distrazione e velocità Lunedì mattina di incidenti stradali ad Andria, tre in poche ore: distrazione e velocità Ecco il report della Polizia Locale intervenuta per i rilievi e la raccomandazione di maggiore responsabilità alla guida
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.