da sx Giannini e Ventola
da sx Giannini e Ventola
Politica

Finanziamenti regionali al territorio della Bat: prosegue il botta e risposta tra Giannini e Ventola

Grande progetto ferroviario di Andria, canale Ciappetta Camaggio e cavalcavia sull'Andria Trani tra le opere contestate

L'assessore regionale ai Trasporti Giovanni Giannini risponde al consigliere regionale Francesco Ventola, sulla polemica innescata nei giorni scorsi in merito ai finanziamenti per la Bat.

"Ribadisco al consigliere regionale Francesco Ventola che la Giunta Emiliano non ha problemi con la Provincia Bat, anzi ha dimostrato una grande attenzione verso di essa proprio sbloccando e finanziando progetti storicamente bloccati per vari motivi.

Il Grande Progetto per l'interramento della stazione di Andria è un vecchio progetto di un'amministrazione regionale di centro-sinistra, arenatosi per vari motivi, non ultimo il disastro ferroviario del 2016. Questa Giunta lo ha ripreso, rilanciato, sostenuto e rifinanziato, insieme all'adeguamento alle norme di sicurezza lungo le tratte ferroviarie del territorio della BAT.

Gli interventi di mitigazione del rischio idraulico sul canale Ciappetta-Camaggio, saranno anche datati a livello progettuale, ma sono stati finanziati con il Patto per lo sviluppo della Regione Puglia (Patto per il Sud) nel 2017 da questa Giunta.

E infine il fatto che il cavalcavia sulla Trani-Andria sia stato finanziato all'interno di un provvedimento complessivo per interventi urgenti sulla viabilità regionale, non credo tolga di valore allo sblocco di un'opera altrettanto attesa dal territorio.

Non è difficile per me dare conto delle opere finanziate dagli assessorati da me gestiti nella Bat, e in tutta la regione, molte delle quali non nascono da proposte progettuali degli enti locali, come quelle in carico all'Aqp relative alle reti idrico/fognarie e alla depurazione. Chiedo invece al consigliere Ventola di elencare i progetti che ha presentato e realizzato quando era presidente della Provincia e dirci a che punto sono".


E non si è fatta attendere la controreplica del consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola, all'assessore Gianni Giannini

"E' inevitabile che la campagna elettorale imponga all'assessore Gianni Giannini di lanciarsi in una difesa politica della Giunta Emiliano a tutto tondo. Lo comprendo, ma pur confermando la stima nei suoi confronti, sono costretto a ribadire quanto già sostenuto, per altro con il conforto delle sue stesse parole: la Giunta Emiliano sta 'proprio sbloccando e finanziando progetti storicamente bloccati per vari motivi'. A conferma che il territorio di BarlettaAndriaTrani, in questa legislatura in modo particolare, non è stato protagonista di Nuovi progetti infrastrutturali e non.

"Ci? che ho denunciato rimane l? e riguarda proprio due delibere dell'assessorato di Giannini, che negli ultimi 10 giorni ha stanziato oltre 113 milioni di euro per 15 progetti di piste ciclabili e 15 impianti di depurazione. Nessuno per la Bat. Ora se vogliamo fare la gara a 'chi ha fatto cosa dalla notte dei tempi' possiamo anche dilettarci: io sono pronto a mettere sulla bilancia tutta la mia attività di sindaco, di presidente di Provincia e perché no anche di consigliere regionale di opposizione… certo di poter competere con quella più prestigiosa dell'assessore Giannini prima al Comune di Bari e poi alla Regione.

"Ma qui non sono in ballo le nostre carriere politiche, caro assessore, qui è in ballo lo sviluppo di un territorio che viene quasi sempre escluso dai grandi investimenti e interventi. Quindi, certo che la Giunta Emiliano ha un problema con la Bat… il fatto stesso che non c'è un assessore espressione del territorio la dice lunga ed è il Primo Problema", conclude il consigliere Ventola.




  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • assessore giovanni giannini
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.