Visione dall'alto progetto interramento binari
Visione dall'alto progetto interramento binari
Politica

Finanziamenti PINQUA, Andria Bene in Comune: «Quando sono i fatti a smentire le parole»

«Risultato straordinario per una città abituata da dieci anni all'immobilismo amministrativo e all'ignavia politica»

Sul finanziamento di 45 milioni di euro concesso da Ministero dei Trasporti al Comune di Andria, in merito al Programma Nazionale della Qualità Sostenibile, denominato PINQUA, registriamo l'intervento del gruppo consiliare di Andria Bene in Comune, a firma del suo capogruppo Emanuele Sgarra.

«Ieri mattina alcuni esponenti del centro-destra hanno pubblicato un comunicato stampa in cui accusavano questa Amministrazione di essere "priva di qualsiasi idea sul futuro della nostra Comunità", constatando addirittura "l'inesistenza di un disegno sul futuro di Andria e degli Andriesi".
Ebbene, ironia della sorte, nella stessa giornata di ieri il Ministero dei Trasporti ha pubblicato la graduatoria relativa al "Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare" in cui il Comune di Andria risulta beneficiario del finanziamento di tutti e tre i progetti presentati, per un totale di 45 milioni di euro.
Tre progetti che, elaborati da questa Amministrazione con l'ausilio fondamentale di Ferrotramviaria S.p.A., interverranno sull'assetto urbano della città in prossimità delle tre future stazioni di Andria, andando a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini andriesi.
Nonostante la carenza di dirigenti e personale che abbiamo ereditato, dunque, non solo siamo riusciti a sviluppare ben tre progettazioni da candidare al bando di finanziamento, ma ognuna di queste è risultata beneficiaria di finanziamento.
Un risultato straordinario per una città abituata da dieci anni all'immobilismo amministrativo e all'ignavia politica, raggiunto solo grazie alla competenza ed alla dedizione di chi oggi è impegnato in prima linea per risollevare le sorti di Andria.
Dunque, mentre il centro-destra dei "competenti" che hanno distrutto Andria continua a parlare a sproposito, l'inesorabilità dei fatti sancisce un verdetto che non ammette appello: loro in 10 anni hanno accumulato 77 milioni di euro di debiti; noi in 9 mesi abbiamo già intercettato 45 milioni di euro di investimenti per il nostro territorio.
E questa è dura realtà che si abbatte contro la faziosità di chi, ancora oggi, non ha avuto il coraggio di chiedere scusa ad una città intera per la montagna di debiti sotto cui l'ha sepolta».
  • Comune di Andria
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.