Visione dall'alto progetto interramento binari
Visione dall'alto progetto interramento binari
Politica

Finanziamenti PINQUA, Andria Bene in Comune: «Quando sono i fatti a smentire le parole»

«Risultato straordinario per una città abituata da dieci anni all'immobilismo amministrativo e all'ignavia politica»

Sul finanziamento di 45 milioni di euro concesso da Ministero dei Trasporti al Comune di Andria, in merito al Programma Nazionale della Qualità Sostenibile, denominato PINQUA, registriamo l'intervento del gruppo consiliare di Andria Bene in Comune, a firma del suo capogruppo Emanuele Sgarra.

«Ieri mattina alcuni esponenti del centro-destra hanno pubblicato un comunicato stampa in cui accusavano questa Amministrazione di essere "priva di qualsiasi idea sul futuro della nostra Comunità", constatando addirittura "l'inesistenza di un disegno sul futuro di Andria e degli Andriesi".
Ebbene, ironia della sorte, nella stessa giornata di ieri il Ministero dei Trasporti ha pubblicato la graduatoria relativa al "Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare" in cui il Comune di Andria risulta beneficiario del finanziamento di tutti e tre i progetti presentati, per un totale di 45 milioni di euro.
Tre progetti che, elaborati da questa Amministrazione con l'ausilio fondamentale di Ferrotramviaria S.p.A., interverranno sull'assetto urbano della città in prossimità delle tre future stazioni di Andria, andando a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini andriesi.
Nonostante la carenza di dirigenti e personale che abbiamo ereditato, dunque, non solo siamo riusciti a sviluppare ben tre progettazioni da candidare al bando di finanziamento, ma ognuna di queste è risultata beneficiaria di finanziamento.
Un risultato straordinario per una città abituata da dieci anni all'immobilismo amministrativo e all'ignavia politica, raggiunto solo grazie alla competenza ed alla dedizione di chi oggi è impegnato in prima linea per risollevare le sorti di Andria.
Dunque, mentre il centro-destra dei "competenti" che hanno distrutto Andria continua a parlare a sproposito, l'inesorabilità dei fatti sancisce un verdetto che non ammette appello: loro in 10 anni hanno accumulato 77 milioni di euro di debiti; noi in 9 mesi abbiamo già intercettato 45 milioni di euro di investimenti per il nostro territorio.
E questa è dura realtà che si abbatte contro la faziosità di chi, ancora oggi, non ha avuto il coraggio di chiedere scusa ad una città intera per la montagna di debiti sotto cui l'ha sepolta».
  • Comune di Andria
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.