Visione dall'alto progetto interramento binari
Visione dall'alto progetto interramento binari
Politica

Finanziamenti PINQUA, Andria Bene in Comune: «Quando sono i fatti a smentire le parole»

«Risultato straordinario per una città abituata da dieci anni all'immobilismo amministrativo e all'ignavia politica»

Sul finanziamento di 45 milioni di euro concesso da Ministero dei Trasporti al Comune di Andria, in merito al Programma Nazionale della Qualità Sostenibile, denominato PINQUA, registriamo l'intervento del gruppo consiliare di Andria Bene in Comune, a firma del suo capogruppo Emanuele Sgarra.

«Ieri mattina alcuni esponenti del centro-destra hanno pubblicato un comunicato stampa in cui accusavano questa Amministrazione di essere "priva di qualsiasi idea sul futuro della nostra Comunità", constatando addirittura "l'inesistenza di un disegno sul futuro di Andria e degli Andriesi".
Ebbene, ironia della sorte, nella stessa giornata di ieri il Ministero dei Trasporti ha pubblicato la graduatoria relativa al "Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare" in cui il Comune di Andria risulta beneficiario del finanziamento di tutti e tre i progetti presentati, per un totale di 45 milioni di euro.
Tre progetti che, elaborati da questa Amministrazione con l'ausilio fondamentale di Ferrotramviaria S.p.A., interverranno sull'assetto urbano della città in prossimità delle tre future stazioni di Andria, andando a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini andriesi.
Nonostante la carenza di dirigenti e personale che abbiamo ereditato, dunque, non solo siamo riusciti a sviluppare ben tre progettazioni da candidare al bando di finanziamento, ma ognuna di queste è risultata beneficiaria di finanziamento.
Un risultato straordinario per una città abituata da dieci anni all'immobilismo amministrativo e all'ignavia politica, raggiunto solo grazie alla competenza ed alla dedizione di chi oggi è impegnato in prima linea per risollevare le sorti di Andria.
Dunque, mentre il centro-destra dei "competenti" che hanno distrutto Andria continua a parlare a sproposito, l'inesorabilità dei fatti sancisce un verdetto che non ammette appello: loro in 10 anni hanno accumulato 77 milioni di euro di debiti; noi in 9 mesi abbiamo già intercettato 45 milioni di euro di investimenti per il nostro territorio.
E questa è dura realtà che si abbatte contro la faziosità di chi, ancora oggi, non ha avuto il coraggio di chiedere scusa ad una città intera per la montagna di debiti sotto cui l'ha sepolta».
  • Comune di Andria
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.