Centro di aggregazione via Fornaci
Centro di aggregazione via Fornaci
Vita di città

Finalmente il centro di aggregazione di via Fornaci, presto la riapertura dopo l'abbandono

La conciliazione pone fine a una querelle durata per troppo tempo

Inaugurato ben due volte ma mai aperto. Una situazione ingarbugliata che si è conclusa ieri, 28 giugno, una giornata decisamente importante per il Centro di aggregazione Fornaci. Dopo un lungo e proficuo lavoro di interlocuzione che ha visto coinvolti il Settore Lavori Pubblici e Avvocatura del Comune di Andria con l'impresa Rella Costruzioni s.r.l., si è giunti alla sottoscrizione, presso il Tribunale Civile di Trani, del verbale di conciliazione alla presenza del Giudice. Cessate quindi tutte le pendenze giudiziarie con consegna e presa in carico dell'opera da parte del Comune di Andria. La transazione si chiude con il pagamento a carico dell'Ente della somma netta di 160.000,00. Una somma decisamente vantaggiosa rispetto alle richieste ben oltre i 400.000,00 euro avanzate dall'impresa appaltatrice. Questo atto - dichiara l'ass. al Quotidiano arch. Mario Loconte - chiude una triste vicenda durata troppi anni. Ora possiamo riappropriarci dell'intero immobile e soprattutto possiamo nel breve periodo riprendere la convenzione già predisposta con la parrocchia Madonna di Pompei alla quale questa struttura dovrà essere concessa. Restano da definire le criticità, vedi tutti i fenomeni infiltrativi, in modo particolare della parte esterna, che di fatto hanno reso inutilizzabile l'intera opera. Ma su questo l'amministrazione guidata dal Sindaco Giovanna Bruno, non è stata ferma. Ricordiamo che il centro di Aggregazione Fornaci ha ricevuto , dietro opportuna candidatura, un finanziamento PNRR di 325.000,00 €, grazie al quale potremo recuperare l'intero immobile. È in corso la redazione del progetto di fattibilità tecnico economico.

Seguirà l'appalto per i lavori di riqualificazione. Nell'immediato, ribadiamo, potremo concedere una parte dell'immobile, quello dell'auditorium con i servizi, non inficiata dalle problematiche infiltrative, alla comunità Madonna di Pompei. Con il paziente e silenzioso lavoro si porta a termine un altro obiettivo di questo mandato amministrativo: consegnare a un quartiere particolarmente carente di servizi, una struttura che contribuirà a generare quel processo di rigenerazione urbana che come mi piace sempre ricordare porta in sé la rigenerazione sociale, culturale oltre che economica.
Ringrazio per il lavoro svolto i dirigenti arch. Rosario Sarcinelli, l'avv. Giuseppe De Candia, la dott.ssa Grazia Cialdella ciascuno per la rispettiva competenza, il personale degli Uffici tutti e in ultimo l'Impresa Rella Costruzioni s.r.l. per l'apertura al dialogo costruttivo. Si riaccende una luce in un quartiere dimenticato. Continuiamo, senza sosta, a lavorare per compiere tutti i passaggi necessari alla rivitalizzazione totale dell'immobile.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atcentro di aggregazione di via Fornacicentro di aggregazione di via Fornacicentro di aggregazione di via Fornacicentro di aggregazione di via Fornacicentro di aggregazione di via Fornacicentro di aggregazione di via Fornaci
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.