Laura Di Pilato
Laura Di Pilato
Vita di città

Fiera d'Aprile, è tempo di bilanci anche per la ex consigliera Laura Di Pilato

L'esponente di Fonte democratico non risparmia critiche alla passata amminsitrazione

Conclusa la Fiera d'Aprile si tirano i bilanci, non per tutti positivi. Non risparmia critiche e stoccate la consigliera comunale e provinciale Laura Di Pilato esponente di Fonte democratico che spiega come "la nostra tradizionale Fiera d'Aprile è stata sotterrata dalla voglia di far primeggiare l'ego da parte di qualche amministratore, ormai "ex" per fortuna. La Fiera d'Aprile, quella classica, rimarcava le tradizioni, la storia e la cultura locale. Era legata al ritrovamento delle ossa di San Riccardo, dopo l'assedio degli Ungheresi del 1348, ad opera della figura di Francesco II Del Balzo che per meglio celebrare il ritrovamento concesse all'Università di Andria una fiera da svolgersi dal 23 al 30 aprile di ogni anno. Negli ultimi decenni, ancor prima che il centro storico venisse rivalutato dagli abili commercianti che lì hanno investito, le edizioni della fiera hanno visto un fermento unico nel cuore antico della città: profumi, tradizioni, rievocazioni, suoni e colori che andavano sicuramente preservati e magari valorizzati. Era un ottimo punto di partenza per migliorare la stessa fiera e farla diventare un vero fiore all'occhiello per la città".

"I miei ricordi più belli sono fermi al 2014 quando ancora con il compianto Agostino Troia, dell'associazione Artisti Andriesi e l'assessore dell'epoca ben si organizzava la Fiera, malgrado le già poche risorse. Tutta la città era in festa.
Altamura oggi ha espresso al meglio la vera tradizione di Federico a differenza di Andria che guidata da "inguaribili romantici" e, permettetemi, anche un po' fanatici, ha dato la mazzata finale ad una fiera legata agli usi, costumi e tradizioni di cui loro non sanno un bel niente. Ci resta il ricordo del buio, come quello che ha caratterizzato sabato sera per ore Palazzo Ducale, simbolo di quella fiera che hanno abilmente distrutto. Si vantano di aver messo insieme assessorati alla Cultura e al Commercio; hanno avuto la preziosa collaborazione da parte di associazioni di categoria a difesa degli interessi di commercianti e artigiani, ma tant'è di commercio non si è visto un bel niente. Sono stati abili persino a distruggere la via delle bancarella e oggi arrivano pure le precisazioni di qualche ex assessore che tiene a sottolineare come la fiera sia stata "culturale" e non commerciale. Manco tra loro sono riusciti a mettersi d'accordo! Ci si vanta di una fiera a costo zero, ma non fanno i conti con i costi sostenuti anche dal Patto Territoriale Nord Barese Ofantino e dal Gal. Anche quelli sono soldi pubblici. A pagare, purtroppo, ancora una volta sono i cittadini!", conclude Di Pilato.
  • laura di pilato
Altri contenuti a tema
Aree adiacenti alle strade: necessario ripulire le sterpaglie per evitare incendi e incidenti Aree adiacenti alle strade: necessario ripulire le sterpaglie per evitare incendi e incidenti L'avv. Laura Di Pilato in un post: «In alcuni tratti i cespugli sono così alti che non consentono una visuale adeguata»
Condanna ad anni uno e mesi uno di reclusione per lo stalker dell'avvocato Laura Di Pilato Condanna ad anni uno e mesi uno di reclusione per lo stalker dell'avvocato Laura Di Pilato La sentenza pronunciata oggi, dalla sezione penale del Tribunale di Trani
Scomparsa di Gianna: il cordoglio di Laura Di Pilato e Vladimir Luxuria Scomparsa di Gianna: il cordoglio di Laura Di Pilato e Vladimir Luxuria Parole di commozione per la prematura scomparsa e di solidarietà verso una esistenza non facile
1 Laura Di Pilato, stasera comizio di chiusura della campagna elettorale Laura Di Pilato, stasera comizio di chiusura della campagna elettorale Ci saranno anche alcuni protagonisti di Mudù insieme alla candidata sindaca
Arrestato il presunto stalker dell'avv. Laura Di Pilato Arrestato il presunto stalker dell'avv. Laura Di Pilato Ordinanza di custodia in carcere per un imprenditore di Andria
Laura Di Pilato: «Aderisco all'appello per limitare il numero dei rappresentanti di lista» Laura Di Pilato: «Aderisco all'appello per limitare il numero dei rappresentanti di lista» La candidata sindaca sottoscrive la proposta lanciata dal Prefetto e da Nino Marmo
Laura Di Pilato: «Le proposte di alcuni politici utili solo per raccogliere consensi» Laura Di Pilato: «Le proposte di alcuni politici utili solo per raccogliere consensi» La candidata sindaca: «La "pace fiscale" è la più grande bugia raccontata ai cittadini»
Laura Di Pilato: «Una città a misura di cittadino rispetta anche gli animali e la natura» Laura Di Pilato: «Una città a misura di cittadino rispetta anche gli animali e la natura» La candidata sindaca presenta alcuni punti del suo programma dedicati agli amici a quattro zampe
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.