Andria centro storico
Andria centro storico
Vita di città

Fiera d’Aprile 2023: chiusura del traffico veicolare su alcune strade cittadine, dal 28 al 30 aprile

Per consentire lo svolgimento delle manifestazioni programmate

Pubblicata sull'Albo Pretorio l'ordinanza dirigenziale n.155 del 27/04/2023, del Settore Mobilità e Viabilità che, per lo spostamento parziale della Fiera d'Aprile 2023, ha istituito nei giorni 28 – 29 e 30 aprile 2023, in occasione della TRADIZIONALE FIERA PRIMAVERILE 2023:
- il DIVIETO DI TRANSITO e IL DIVIETO DI FERMATA E SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA, eccetto Veicoli di Soccorso e delle Forze dell'Ordine, su VIA PORTA CASTELLO, CORSO CAVOUR, tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia, VIA MARTIRI DI CEFALONIA, VIALE WALTER CHIARI E VIALE A. DI PASQUALE, per l'installazione di bancarelle nei posteggi assegnati ai venditori autorizzati, i quali potranno accedere con i loro veicoli sulle vie interessate per effettuare le operazioni di carico e scarico delle merci;
- il DIVIETO DI TRANSITO e IL DIVIETO DI FERMATA E SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA, eccetto Veicoli di Soccorso e delle Forze dell'Ordine, su VIA SPAGNOLETTI, VIA MUSEO DEL CONFETTO E PIAZZA DUOMO, per consentire lo svolgimento delle manifestazioni programmate.
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.