Presentazione della Fiera d'Aprile 2024
Presentazione della Fiera d'Aprile 2024
Vita di città

Presentato il programma della Fiera d'Aprile

Inaugurato il piano terra del Palazzo Ducale

Inaugurato questa mattina il piano terra del Palazzo Ducale, luogo riqualificato attraverso un bando promosso dal GAL, avente come tema "Accorciamo la filiera", alla misura del PNRR missione 5 "Coesione e inclusione" componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore" investimento sub-investimento 2.1 "Rigenerazione urbana" "Finanziamento dell'Unione Europea – Next Generation EU". Un lavoro complesso ma che porta di per sè grande soddisfazione, spiegano le architette Roberta Chieppa e Livia Pinto.

"È stato un lavoro complesso per tanti versi , ma vissuto con responsabilità e rispetto. Un restauro conservativo che ha tenuto conto del valore di tutto ciò che abbiamo trovato. Prima fra tutti con lo scavo, oggi ben visibile, che rappresenta il piede di fondazione di Palazzo Ducale. Siamo partiti dalle origini".

Proseguono invece i lavori dell'altra ala di Palazzo Ducale, dopo un breve periodo di interruzione a causa di alcune variazioni e modifiche rese necessarie durante i lavori "Di fatto abbiamo avuto un lungo stop però abbiamo ripreso da poco l'impresa è a lavoro. Contiamo di terminare per la fine dell'estate" spiegano le architette

Ed è propri qui che è stato presentata questa mattina, lunedì 22 aprile, la 587^ edizione della Fiera d'Aprile.

Un'edizione nata nel segno della rinascita "Siamo contenti perché questa consegna coincide nell'ambito della fiera d'aprile con il concetto di rinascita che è un po' quello che la città intera sta vivendo con tantissime riqualificazioni che non solo strutturali con recuperi conservativi attraverso le modifiche che vengono fatte in vari quartieri ma è anche rinascita sociale, economica e culturale" dichiara il sindaco, Giovanna Bruno.

"Sarà un luogo dove valorizzare le eccellenze enogastronomiche perché il progetto, e quindi il finanziamento è legato all'idea della filiera corta. Ma non sarà solo questo, perché queste vetrine che si riaprono alla città e si affacciano su delle strade antiche della città, saranno anche animate da tante iniziative che vogliono parlare ricordare la nostra città e le sue evoluzioni".

Ricco il programma della 587^ edizione, che si svolgerà dal 23 al 28 aprile prossimi, con alcuni eventi anche nei primi giorni del mese di maggio.

"Ci sono tutte le tradizioni, ci sono tutte le radici ci sono tutte le evoluzioni e quindi un lancio verso il futuro di tante cose che derivano dal passato ma che vengono reinterpretate in chiave moderna. Appuntamenti di musica, teatro, di danza di arte figurativi di incontri per i più piccoli rappresentazioni in vari luoghi della città, concerti anche in un'altra zona antichissima della città della Madonna dell'Altomare. Insomma c'è davvero tanto. Ci sono anche le arti e mestieri e le eccellenze economiche in tavola" conclude il sindaco.
Presentazione della Fiera d'Aprile 2024Presentazione della Fiera d'Aprile 2024Presentazione della Fiera d'Aprile 2024Presentazione della Fiera d'Aprile 2024Presentazione della Fiera d'Aprile 2024Presentazione della Fiera d'Aprile 2024Presentazione della Fiera d'Aprile 2024Presentazione della Fiera d'Aprile 2024Presentazione della Fiera d'Aprile 2024Presentazione della Fiera d'Aprile 2024Presentazione della Fiera d'Aprile 2024Presentazione della Fiera d'Aprile 2024Presentazione della Fiera d'Aprile 2024
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Presentata ad Andria la 588esima edizione della Fiera d'Aprile Presentata ad Andria la 588esima edizione della Fiera d'Aprile Largo alla tradizione preservando la memoria. Ecco il programma completo
Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Oggi pomeriggio la scuola sarà aperta alla cittadinanza
Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 La Classica di primavera si apre oggi
Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Ricco e variegato il programma delle manifestazioni che si apre ufficialmente oggi, 23 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.