riunione in Prefettura
riunione in Prefettura
Cronaca

Festività pasquali, del 25 aprile e del 1° maggio, si rafforza la presenza delle FF.OO. sulle strade della Bat

Riunione questa mattina presso la Prefettura di Barletta

Rafforzamento della vigilanza sulle arterie stradali del territorio ed un'efficace attività di prevenzione e repressione delle più pericolose violazioni delle norme di comportamento alla guida, in vista del previsto incremento della circolazione stradale per le imminenti festività pasquali, del 25 aprile e del 1° maggio.

E' quanto emerso dal Comitato Operativo per la Viabilità, riunitosi quest'oggi in Prefettura a Barletta, in seguito a quanto già stabilito nel corso dalle recenti Riunioni Tecniche di Coordinamento delle Forze di Polizia di Bari e Foggia ed alle disposizioni emanate dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno. L'incontro è stato presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Emilio Dario Sensi, alla presenza dei rappresentanti delle Polizie Stradali di Bari e Foggia, dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco e degli enti proprietari delle strade (Provincia, Autostrade ed Anas).

Oltre all'intensificazione dei controlli sulle strade ed alla prevenzione e repressione delle violazioni al Codice della Strada, saranno predisposti appositi piani per garantire tempestivi interventi di assistenza e soccorso agli utenti in caso di emergenze dovute all'intensità del traffico o incidenti. La Prefettura coordinerà infatti le attività di vigilanza, prevenzione e contrasto a cura delle Forze di Polizia, della Polizia Provinciale e di quelle Locali, nonché le attività di soccorso ed assistenza sanitaria con l'impiego di Vigili del Fuoco, Anas, Autostrade e personale sanitario. Prevista anche l'attivazione della Protezione Civile nei punti maggiormente sensibili, al fine di garantire, in caso di necessità, immediata assistenza agli utenti.

Il Prefetto di Barletta Andria Trani Emilio Dario Sensi ha poi ringraziato tutti i componenti del Comitato per il consueto impegno e la sinergia istituzionale dimostrati a tutela della circolazione stradale e per garantire la sicurezza delle persone in viaggio.
  • prefettura barletta andria trani
  • Comitato sicurezza
  • Emilio Dario Sensi
Altri contenuti a tema
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.