Il sindaco Giovanna Bruno JPG
Il sindaco Giovanna Bruno JPG
Attualità

Festività natalizie: le restrizioni valevoli per Andria dal 23 dicembre al 6 gennaio 2021. Il VIDEO del Sindaco Bruno

Con l'ordinanza n. 423 una serie di misure per le attività commerciali, bar e della ristorazione

Una vera e propria stretta per contenere la pandemia in atto, quella emanata con l'ordinanza n. 423 del 22 dicembre dalla Sindaca Giovanna Bruno. Le disposizioni contenute avranno vigore da domani, mercoledì 23 dicembre per terminare al 6 gennaio 2021. Tale ordinanza servirà a disciplinare, nello specifico le attività commerciali, bar e quelle della ristorazione. Per quanto riguarda il cimitero comunale, questo resterà chiuso al pubblico nelle giornate del 25, 26 e 31 dicembre, il 1° e il 6 gennaio. Ma ecco le misure nel dettaglio:1) nella giornata di mercoledì 23.12.2020 (zona Gialla) le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) termineranno il servizio sia ai tavoli che da asporto alle ore 18:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00. Le pizzerie termineranno il servizio da asporto alle ore 22:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00. E' sempre consentita la consegna a domicilio;

2) nella giornata di giovedì 24/12/2020 - Vigilia di Natale (zona Rossa) le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) termineranno il servizio da asporto alle ore 14:00. Le pizzerie termineranno il servizio da asporto alle ore 18:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00. E' sempre consentita la consegna a domicilio. Tutte le attività alimentari (produzione e commercializzazione) nonché le attività commerciali di cui all'allegato 23 e 24 del D.P.C.M. 03/12/2020 termineranno la loro attività alle ore 18:00 ad eccezione di farmacie, parafarmacie, distributori di carburante ed edicole;

3) nei giorni 25 e 26 dicembre 2020 – Natale e Santo Stefano (Zona Rossa) le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) termineranno il servizio da asporto alle ore 14:00. Le pizzerie termineranno il servizio da asporto alle ore 22:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00. E' sempre consentita la consegna a domicilio. Tutte le attività alimentari (produzione e commercializzazione) nonché le attività commerciali di cui all'allegato 23 e 24 del D.P.C.M. 03/12/2020 resteranno chiuse per l'intera giornata ad eccezione di farmacie, parafarmacie, distributori di carburante ed edicole;

4) nella giornata di domenica 27/12/2020 (Zona Rossa) le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) termineranno il servizio da asporto alle ore 14:00. Le pizzerie termineranno il servizio da asporto alle ore 22:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00. E' sempre consentita la consegna a domicilio. Tutte le attività alimentari (produzione e commercializzazione) nonché le attività commerciali di cui all'allegato 23 e 24 del D.P.C.M. 03/12/2020 termineranno la loro attività alle ore 14:00 ad eccezione di farmacie, parafarmacie, distributori di carburante ed edicole;

5) nei giorni 28, 28 e 30 dicembre 2020 (zona Arancione), le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) termineranno il servizio da asporto alle ore 18:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00. Le pizzerie termineranno il servizio da asporto alle ore 22:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00;

6) nella giornata di giovedì 31 dicembre 2020 – San Silvestro (zona Rossa) le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) termineranno il servizio da asporto alle ore 14:00. Le pizzerie termineranno il servizio da asporto alle ore 18:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00. E' sempre consentita la consegna a domicilio. Tutte le attività alimentari (produzione e commercializzazione) nonché le attività commerciali di cui all'allegato 23 e 24 del D.P.C.M. 03/12/2020 termineranno la loro attività alle ore 18:00 ad eccezione di farmacie, parafarmacie, distributori di carburante ed edicole;

7) nella giornata di venerdì 1 gennaio 2021 – Capodanno (zona Rossa) le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) termineranno il servizio da asporto alle ore 14:00. Le pizzerie termineranno il servizio da asporto alle ore 22:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00. E' sempre consentita la consegna a domicilio. Tutte le attività alimentari (produzione e commercializzazione) nonché le attività commerciali di cui all'allegato 23 e 24 del D.P.C.M. 03/12/2020 resteranno chiuse per l'intera giornata ad eccezione di farmacie, parafarmacie, distributori di carburante ed edicole;

8) nella giornata di sabato 2 gennaio 2021 (zona Rossa) le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) termineranno il servizio da asporto alle ore 14:00. Le pizzerie termineranno il servizio da asporto alle ore 22:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00. E' sempre consentita la consegna a domicilio;

9) nella giornata di domenica 3 gennaio 2021 (zona Rossa) le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) termineranno il servizio da asporto alle ore 14:00. Le pizzerie termineranno il servizio da asporto alle ore 22:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00. E' sempre consentita la consegna a domicilio. Tutte le attività alimentari (produzione e commercializzazione) nonché le attività commerciali di cui all'allegato 23 e 24 del D.P.C.M. 03/12/2020 termineranno la loro attività alle ore 14:00 ad eccezione di farmacie, parafarmacie, distributori di carburante ed edicole;

10) nella giornata di lunedì 4 gennaio 2021 (zona Arancione) le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) termineranno il servizio da asporto alle ore 18,00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14,00. Le pizzerie termineranno il servizio da asporto alle ore 22:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00. E' sempre consentita la consegna a domicilio;

11) nella giornata di martedì 5 gennaio 2021 (zona Rossa) le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) termineranno il servizio da asporto alle ore 14:00. Le pizzerie termineranno il servizio da asporto alle ore 22:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00. E' sempre consentita la consegna a domicilio.

12) nella giornata di mercoledì 6 gennaio – Epifania (zona Rossa) le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) termineranno il servizio da asporto alle ore 14:00. Le pizzerie termineranno il servizio da asporto alle ore 22:00 e non potranno né somministrare nè vendere alcool dalle ore 14:00. E' sempre consentita la consegna a domicilio. Tutte le attività alimentari (produzione e commercializzazione) nonché le attività commerciali di cui all'allegato 23 e 24 del D.P.C.M. 03/12/2020 resteranno chiuse per l'intera giornata ad eccezione di farmacie, parafarmacie, distributori di carburante ed edicole.

13) le attività di vendita di prodotti alimentari nei giorni di apertura, dalle ore 14:00 non potranno vendere bevande alcoliche refrigerate;

14) i distributori automatici di alimenti e bevande ( C.D. H24) resteranno aperti dalle ore 05:00 alle ore 14:00, durante tutto il periodo della presente ordinanza;

15) è vietata la diffusione, in qualsiasi modo, di musica nelle attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie e pizzerie) durante tutto il periodo della presente ordinanza;

16) è sempre vietata la consumazione di cibi e bevande nei luoghi pubblici o aperti al pubblico ai sensi dell'art. 1, lett. gg) del D.P.C.M. del 03/12/2020.

  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Natale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.