ospedale
ospedale
Attualità

Festività ed influenza: la Regione detta le regole per non intasare ospedali e pediatri

Dopo le code e le proteste dell'utenza nei giorni scorsi

L'influenza e le malattie stagionali sono dietro l'angolo e le festività che, come sempre ne aumentano il contagio, non sono ancora finite.
Il Dipartimento regionale Politiche della salute e Benessere sociale ha diffuso questo piccolo vademecum di ricordo con le istruzioni per l'uso per tutti coloro che ne avessero necessità:

In tutti i giorni festivi (da sabato 30, oggi domenica 31, lunedì 1 gennaio, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2018) gli studi medici e gli studi dei pediatri di libera scelta, resteranno chiusi. A disposizione dell'utenza ci saranno tutte le sedi di guardia medica che dovranno garantire l'assistenza, anche domiciliare, in tutti i giorni e in tutte le notti festive. Nello specifico quindi, in questo caso le guardie mediche che sono aperte da questa mattina alle 8.00, lo resteranno fino a martedì mattina 2 gennaio alle ore 8.00. Ricordiamo che la visita domiciliare del medico di guardia è un diritto dell'utente che ne fa richiesta. Per i piccoli pazienti è invece attivo lo SCAP, il Servizio di consulenza pediatrica dei pediatri di libera scelta, in funzione presso le sedi dei pronto soccorso dei principali ospedali. Le guardie mediche sono dedicate ai codici bianchi mentre lo SCAP è dedicato ai codici bianchi e verdi.

Per tutto il resto, naturalmente occorre recarsi ai Pronto soccorso dell'ospedale più vicino. Naturalmente, andare al pronto soccorso per l'influenza è altamente sconsigliabile. Lunghe code di attesa non fanno che peggiorare la situazione, a scapito del singolo, dell'intera utenza esposta al virus e ai veri e propri casi di emergenza urgenza.

Ricordiamo altresì che nei giorni feriali 2, 3, 4, e 5 gennaio, gli studi medici dovranno essere aperti e accessibili all'utenza, eventualmente con il medico sostituto designato dal titolare.
  • Ospedali
  • regione puglia
  • influenza
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.