L'attore Franco Ferrante
L'attore Franco Ferrante
Eventi e cultura

Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi 2021: dal 24 agosto il Progetto laboratoriale condotto da Franco Ferrante

"CreAzioni_le mani della città": adulti e ragazzi insieme per ricostruire i luoghi abitati

Sono i rapporti che connettono spazi e generazioni. Rapporti e differenze di età e di collocazioni. A tenere insieme tutto e tutti intervengono le relazioni, i legami che si nutrono di storie, di racconti tramandati, ereditati, affidati e custoditi.
Non c'è città che possa evolversi senza i saperi sedimentati e coltivati dagli anziani che la abitano e le giovani generazioni che li fanno propri, li rileggono. Una staffetta tra passato e futuro affidata a uomini di ieri e di domani e che abitano insieme lo spazio comune dell'oggi, del presente.
L'incomunicabilità e la distanza sono ostacoli che oggi più che mai (anche alla luce della pandemia) creano o allargano una frattura tra gli attori dei due contesti, quello umano e quello spaziale. La necessità che si fa urgenza, nell'intenzione stessa del progetto proposto, è quella del superamento, attraverso un processo di ricomposizione e di reciprocità. Processo che non può non passare e realizzarsi, sul piano della concretezza, nell'incontro, nel dialogo, nel racconto e nell'ascolto. Nell'apertura all'altro e alla sua storia, per comprenderla e farla propria. Per creare un circolo virtuoso e di crescita, in cui gli uomini fanno i luoghi che fanno gli uomini: la relazione su tutto e tutti e la connessione, non quella digitale ma reale, emotiva.
La cre-azione sta appunto nella manifattura e nell'impasto di questi rimasugli per (ri)costruire un'altra storia e darle valore. Quel valore aggiunto conferito dalla cura e dall'attenzione.
Nel contesto culturale del Festival Castel dei Mondi, che ormai da decenni si interseca con la storia della città di Andria e dei suoi abitanti, nasce e prende vita il progetto laboratoriale teatrale CreAzioni condotto dall'attore Franco Ferrante.

Il laboratorio si svolgerà nel cuore pulsante della città di Andria con punto di riferimento la Chiesa di Sant'Anna nelle mattine dal 24 al 31 agosto.
Il laboratorio è rivolto ad adulti e ragazzi e la partecipazione è gratuita.
Per info e iscrizioni, scrivere a francoferranteteatro@gmail.com
  • Festival Castel dei Mondi
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.