centro storico. <span>Foto Domenico Zagaria</span>
centro storico. Foto Domenico Zagaria
Eventi e cultura

Festival: incursioni centro storico con "Il paradosso dell'attore 2000"

Al Palazzo Ducale il dietro le quinte della fiaba con "Biancaneve, la vera storia"

Prosegue il percorso del Festival Castel dei Mondi all'interno del fitto palinsesto e accompagna gli spettatori tra nuove esperienze teatrali.

La settimana del Festival inizia con una marcia in più: dalla scena nazionale, in prima regionale, arriva il Collettivo "Il nano Egidio" con "Il paradosso dell'attore 2000". Lo spettacolo, alle ore 19.15 e 21.15, prevede incursioni a sorpresa nel centro storico: Aggiornamento de Il Paradosso sull'Attore, scritto nel 1784 da Denis Diderot, un saggio utile e bello ma un po' datato. In questi anni 2000 gli studi sul mestiere dell'attore non possono concentrarsi esclusivamente su fattori come la sensibilità, l'emotività, il sangue freddo ecc ecc. Ma bisogna allargare il campo di studio includendo elementi più concreti. Il trattato di Diderot partiva da uno studio sul grande attore David Garrick, la nostra performance parte da una richiesta del giovane attore Tommaso Salati. Tommaso Salati è un attore ma non è molto bravo a recitare, per diventare bravo deve e vuole frequentare dei corsi e laboratori di teatro e di recitazione. I corsi di teatro però costano, il nostro Tommaso con grande orgoglio e coerenza per guadagnare i soldi necessari a frequentare i corsi non vuole fare altro lavoro che quello dell'attore.

La domanda con conseguente paradosso è la seguente: "Si può lavorare facendo l'attore per guadagnarsi i soldi necessari per studiare e diventare un bravo attore?" La risposta è la performance stessa. Tommaso Salati è seduto sorridente ad una sedia; in cambio di qualche spicciolo è disposto a prendere degli schiaffi da spettatori e semplici passanti. Pronto a offrire il suo corpo per far sfogare la rabbia repressa che l'uomo e lo spettatore moderni portano dentro, il tutto in cambio di una piccola offerta in denaro. Mette a disposizione il suo corpo per realizzare un suo sogno, quello di diventare un bravo attore. Con la sua performance, un gesto violento si trasforma in un gesto d'amore. La mano tesa dello schiaffo è allo stesso tempo una mano che porge la questua e che accompagna un giovane attore nel cammino della vita. Ad aiutarlo ci saranno due membri della compagnia "Nano Egidio" che spiegheranno agli avventori la performance e li invoglieranno ad aiutare la causa del giovane. Ci sarà anche un menù della violenza consentita, perché tutto ha un prezzo, anche i sogni, anche la vergogna, anche il dolore, anche la sensibilità: schiaffo leggero da 0,50 a 1 €, schiaffo normale da 1 a 2 €, schiaffo vigoroso da 2 a 5 €, frustata minimo 5 €, pubblicità con scritta su pelle e maglietta minimo 10 €, taglio di capelli minimo 50 €.

Alle ore 21.45, al Palazzo Ducale, focus sulla Puglia con "Biancaneve, la vera storia", scritto e diretto da Michelangelo Campanale con Catia Caramia, Maria Pascale e Luigi Tagliente: Tutti i bambini conoscono già questa fiaba,lo spettacolo li vuole portare per mano "dietro le quinte" della storia, lì dove prendono forma e vita i personaggi, i loro sentimenti e le loro azioni, talvolta buoni e talvolta cattivi, quasi mai sempre buoni o sempre cattivi. Proprio come uno spettacolo: un po' comico, un po' emozionante; o come la vita che impariamo ad affrontare: un po' dolce, un po' irritante, un po' divertente, un po' inquietante, un po'. Continua con questo spettacolo il progetto che il Crest condivide con l'immaginario di Michelangelo Campanale, regista e anima di tanti spettacoli della Compagnia La Luna nel Letto visti al Festival (Cenerentola Across the Universe, Il Vecchio e il Mare, Cinema Paradiso) per raccontare ai ragazzi storie che riescano ad emozionarli davvero, senza edulcoranti e senza bugie, ma solo con grande rispetto della loro capacità di comprendere ed elaborare pensieri e opinioni in autonomia, semplicemente sulla strada della crescita.
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.