Castel del Monte
Castel del Monte
Eventi e cultura

Festival della Ruralità, aperte le iscrizioni per le escursioni gratuite

Il 23-24 e 25 settembre in programma tre percorsi diversi

Sono aperte le iscrizioni gratuite per le tre escursioni in programma per la quarta edizione del Festival della Ruralità. Prenotazione obbligatoria a guidealtamurgia@gmail.com (tel: 3405488636) entro 24 ore dall'inizio dell'evento. Il 23 settembre, infatti, è in programma un'escursione a piedi a Murgia San Magno-Corato: un percorso di 3 chilometri di livello facile. Il percorso parte e rientra all'azienda Cimadomo in agro di Corato. Si tratta di un percorso di trekking semplice della lunghezza di circa 5 chilometri con una pendenza massima del 15 per cento e dislivello complessivo di 90 metri. Il percorso ha come luoghi di interesse la necropoli di San Magno con le sue tombe a tumulo risalenti all'età del Bronzo e la chiesetta neviera di San Magno risalente all'anno mille. Il raduno è previsto presso Masseria Cimadomo in agro di Corato alle ore 15; l'arrivo, alla fine del percorso ad anello, è in programma per le 17.30.

Il 24 settembre 2016, giornata dedicata al turismo a due ruote, è in programma un'escursione in Mountain Bike a Taverna Nova e Bosco di Senarico. Il percorso previsto parte alle ore 15 e rientra alle 17.30 all'azienda Cinone presso la Masseria di Cristo in agro di Ruvo di Puglia, sede dell'Accademia di Arte Equestre il Nero Luminoso. Si tratta di un percorso della lunghezza complessiva di 24 chilometri con un dislivello complessivo di 579 metri ed una pendenza massima del 10 per cento. Il percorso ha come luoghi di interesse il laghetto di Taverna Nova ed il bosco di Senarico Piccolo ed attraversa luoghi di grande fascino paesaggistico nell'area sommitale dell'Alta Murgia.

Il 25 settembre 2016, infine, è in programma un'escursione a piedi Castel del Monte. Il percorso previsto parte alle ore 14 e rientra all'Altro Villaggio in agro di Andria nei pressi di Castel del Monte ed ha come luoghi di interesse in Castel del Monte e la lama Genzana con dislivello complessivo di 500 metri ed una pendenza massima del 35 per cento. I valori di massima pendenza e di dislivello sono elevati in quanto il percorso prevede la salita e la discesa dal Castel del Monte lungo una tagliafuoco.

Oltre al Festival della Ruralità, nel fine settimana è in programma un'altra attività, inserita tra le azioni della Carta Europea per il Turismo Sostenibile. Trekking Italia Puglia popone per domenica 25 settembre un'escursione in agro di Spinazzola. Il percorso toccherà i sentieri dell'affascinante bosco di Acquatetta fino alla Voragine del Cavone e alla suggestiva Cava di Bauxite. Informazioni e prenotazioni: puglia@trekkingitalia.org - tel. 0883 692673 / 333 9802002.
  • Castel del Monte
  • Festival della ruralità
Altri contenuti a tema
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Domenica 30 marzo il raduno presso il maniero federiciano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.